2 Gruppi di ricerca hanno sviluppato indipendentemente fra loro metodi per la produzione delle famose nanoantenne. Le ricerche svolte sarebbero infatti in grado di portare un drammatico miglioramento nell’efficienza delle celle fotovoltaiche. In entrambi i casi il concetto che sta alla base per questo significativo miglioramento dell’efficienza per le nanoantenne, è nell’uso efficiente della conduzione [...]
[ Agricoltura Idroponica Urbana. Gotham Greens: la Prima Start Up che Utilizza l'Agricoltura Idroponica per Coltivare Frutta e Verdura sui Tetti di New York ] Il Science Barge, una fattoria urbana sostenibile alimentata ad energia solare, eolica, biocarburanti, acqua piovana e acqua del fiume purificata. Ma il Science Barge non finisce qui.
La IBM ha annunciato i risultati di una ricerca svolta nel settore del fotovoltaico che potrebbe ridurre significativamente il costo della produzione di energia elettrica dal sole. Simulando un bambino che gioca con una lente d’ingrandimento che tenta di bruciare una foglia gli scienziati della IBM hanno individuato un nuovo modo di concentrare l’energia solare.
Da ZM Architettura un ottimo esempio di biomimetismo, un progetto brillante, provocatorio e creativo per utilizzare energia solare per la città di Glasgow. La proposta di ZM Architettura? Progettare delle isole galleggianti come ninfee lungo il Glasgow’s River Clyde in modo da sfruttare l’energia del sole lungo il fiume.
HelioVolt, ad Austin in Texas ha avviato lunedì la creazione della rete vendita e commercializzazione del suo film fotovoltaico sottile. I della HelioVolt promette un’efficienza di conversione del 12,2% ed un tempo di fabbricazione di 5-6 minuti. Ad ora risulta uno dei più efficienti film fotovoltaici sottili in rame, indio e gallio selenide (CIGS) e [...]
BioSolar Inc. ha sviluppato una nuova tecnologia solare che utilizza materiali biodegradabili in modo da ridurre il costo per watt delle celle fotovoltaiche. Dato che le maggiori società del settore del fotovoltaico sono concentrate solamente sull’efficienza di conversione per la riduzione dei costi, la BioSolar è la prima azienda a introdurre una nuova dimensione di [...]
OptiSolar è la società che sta costruendo l’impianto fotovoltaico più grande del mondo, 1 milardo di $ per 550 MW. L’impianto ad energia solare produrrebbe elettricità sufficiente per 190000 case coprendo una superficie di circa 25 Km quadrati a San Luis Obispo County nel McClellan Park in California oltre ad un secondo impianto di 220 [...]
A cura di Dario Toso e Luca Mottino Vedi la 1° Parte: “Architettura Sostenibile: Anders Nyquist e la Progettazione Sistemica. La Sintesi dell’architetto svedese: principi, metodi, concetti, opportunità e modelli” Le città moderne: un sistema sbilanciato. Le città moderne non sono autosufficienti e per sopravvivere hanno bisogno di un continuo rifornimento di energia, acqua, e [...]
“Le nostre celle solari CIGS sono in grado di offrire la maggiore efficienza ed efficacia in termini di costi nelle applicazioni architettoniche, offrendo una maggiore flessibilità ad architetti e costruttori emergenti in modo da poter soddisfare le norme di efficienza energetica e ridurre i costi degli impianti fotovoltaici”. Questo secondo la Dow Chemical esplicitando l’eccitazione [...]
Sunrgi ha presentato il suo nuovo concentratore solare XCPV al National Energy Marketers Associations 11th Annual Global Energy Forum di Washington DC, la nuova tecnologia rivoluzionaria che potrebbe portare in prima linea l’energia solare fra le fonti di produzione principale di energia elettrica liberandola dai combustibili fossili.
La Industrial Design Consultancy IDC ha annunciato l’avvio alla produzione e commercializzazione su larga scala del pannello solare gonfiabile SolarStore per $ 200 (€ 125). Un grande passo in avanti per rendere ancor più disponibile l’energia solare alle masse.
A cura di Dario Toso e Luca Mottino Anders Nyquist, architetto di nazionalità svedese che da diversi anni ha intrapreso la strada dell’architettura sostenibile, sviluppando concetti riassumibili con termini quali “Green Building” and “Green Planning”. La visione sistemica lo porta a pensare ad eco-abitazioni costituenti piccoli villaggi a livello locale e a città sostenibili, integrate [...]
L’Advanced Vehicle Research Center (AVRC) in collaborazione con la North Carolina State University Solar Center hanno progettato e realizzato una stazione portatile di combustibile a idrogeno ad uso pubblico. Il progetto finanziato dal US Department of Energy (DOE), secondo la AVRC “Può essere costruito sul retro di un camion, su di un rimorchio o su [...]
Un costrutto di pannelli fotovoltaici cinese, la Trina Solar ha cancellato i piani per realizzare un impianto per la produzione di silicio. Una mossa che ha riacceso il forte dibattito riguardo la penuria di silicio che si farà sentire sempre più e incessantemente nei prossimi anni (“La Bolla Solare che ci attenderà nel 2009“)
Ricercatori ed esperti di tutto il mondo in questi giorni stanno ribadendo la difficoltà di diminuire e ridurre le emissioni di CO2 per fermare il cambiamento climatico in atto. Una previsione scomoda ma reale, così l’industria e la ricerca, come per compiacersi sta studiando tecnologie e metodi per utilizzare e trasformare l’anidride carbonica nell’aria in [...]
Il grafene è un materiale che viene ottenuto in laboratorio dalla grafite ed è composto da uno strato compatto di atomi di carbonio in grado di trasportare elettroni a notevole velocità il che rende il grafene un ottimo e promettente materiale per dispositivi elettronici. Fino a poco tempo fa i ricercatori sono stati in grado [...]