Clean Tech Tower rappresenta l’ennesimo innovativo progetto dello studio di Adrian Smith e Gordon Gill. Clean Tech Tower che verrà edificato a Chicago è stato progettato da Smith e Gill in base ai principi di biomimetismo e utilizza sistemi tecnologicamente avanzati per interagire con l’ambiente circostante. Come noterete dai rendering e le immagini di seguito [...]
Nanosolar famosa per lo sviluppo di un film fotovoltaico sottile composto da celle solari in rame, indio e gallo selenide (CIGS) nel loro film fotovoltaico sottile, sta cercando di accrescere i propri fondi supplementari. Secondo alcune fonti in fatti le 2 società hanno rivalutato la propria capacità d’innovazione. Si tratta di una ri-valutazione della società [...]
Gli elettrodomestici in grado di risparmiare acqua, elettricità, calore ormai sono una tendenza generale di mercato, dove se ne trovano una vasta gamma di modelli e varietà. E già abbiamo parlato in un articolo del mese scorso della cucina Aion progettata dal designer Antoine Lebrun Ora la Whirpool ci presenta il suo nuovo progetto di [...]
ABLE 2008 Obiettivo: dialogare attraverso una piattaforma globale per dibattere e discutere riguardo pensieri, idee e processi per un design sostenibile. ABLE 2008 inizia come forum on line in anteprima all’evento che avrà luogo a Milano fra il 16 e il 21Aprile. ABLE 2008 rappresenta una tavola rotonda, un campus della sostenibilità, un workshops e un [...]
Kenneth Cobonpue, l’amore per le forme naturali, organiche e viventi. L’Intreccio e i materiali sostenibili utilizzati si traducono in forme sempre nuove e modernissime, dove le peculiarità dei materiali come il bambù esaltano con estrema eleganza le forme dei suoi progetti. Araceli de la Parra intervista per GenitronSviluppo.com il famoso ecodesigner Kenneth Cobonpue per capire [...]
Fa’ la cosa giusta! Fiera del consumo critico degli stili di vita sostenibili Presentiamo, La Vª edizione di Fa’ la cosa giusta! Dall’11 al 13 aprile 2008 si terrà a Milano la quinta edizione nazionale di Fa’ la cosa giusta!, la più importante fiera del consumo critico e degli stili di vita sostenibili in Italia. [...]
Dario Toso, ecodesigner, incontra Araceli de la Parra per GenitronSviluppo.com per raccontare il suo ricco percorso professionale. Capire le esperienze di Dario Toso è capire come l’industria stia sempre più volgendo lo sguardo doverosamente alle problematiche ambientali. Si parlerà di ciclo di vita, di sostenibilità, di tante idee e di Design OpenSource. Capire questa esperienza [...]
Durante la conferenza “Greener Gadgets” sono stati presentate tante idee ed opportunità per il settore tecnologie ed elettronica di consumo davvero interessanti in modo da diventare sempre più “verde”. LINC ne è un ottimo esempio.
La cittadina olandese di Venlo nella provincia di Limburg in Olanda è la prima città al mondo ad adottare il concetto “Cradle 2 Cradle” (dalla culla alla culla) di William McDonough e Michael Braungart. Un fatto davvero interessante. Il concetto “dalla culla alla culla” è stato applicato ovunque, o meglio era sulla bocca di tutti, [...]
Re:vision un sito dedicato alla formulazione di nuove visioni, tramite concorsi ed altre interessanti e curiose iniziative. Re:vision è nata dalla convinzione che ognuno di noi ha una prospettiva unica affiancata da una ricchezza di idee, di energia e di risorse. Dentro di noi giace un potenziale illimitato. I concorsi cercano d’ispirare innovazioni che incidono [...]
Limelight rappresenta un innovativo progetto presentato sul portale Ecolect da Teresa Cochran del team di progettazione sostenibile SMIT. Limelight è un componente di Grow un sistema ed una soluzione che unisce fotovoltaico, eolico e un tocco di design davvero eccezionale.
L’arte del bambù:un viaggio nel passato, presente e futuro. Queste squisite forme create da artigiani giapponesi ci ricordano l’intesa fra natura e uomo. In un arte cosi complessa e intensa come quella di intrecciare il bambù. La conoscenza, il rispetto e la sensibilità verso i materiali utilizzati sono fondamentali, ci sono 600 tipi di bambù [...]
William McDonough e Braungart autori del libro “Dalla culla alla culla” e rivoluzionari della nostra causa hanno istituito un ente: il McDonough Braungart Design Chemistry (MBDC), per fornire consulenza alle aziende sulla loro metodologia di progettazione e degli nuovi standard di certificazione che vanno oltre gli standard attuali delle industrie: C2C.
Clay Moulton di Springfield, Virginia, ha creato Gravia come parte di una tesi di master. Una lampada a LED che ha appena vinto il secondo posto al Greener Gadget Design Competition di New York City.
Idrogeno e celle combustibili. Alla Purdue University corre una voce: “Una nuova lega di alluminio arricchito è in grado di dividere le molecole d’acqua e produrre idrogeno, rendendo il sistema altamente competitivo rispetto ai convenzionali carburanti fossili.”
Designers Accord. Un documento radicale che coinvolge momenti creativi e opportunità che convergono e devono convergere nella sostenibilità. Ecodesign. Un nuovo insieme di principi per i designer sostenuti da organizzazioni si settore, progettisti e leader della consulenza di settore che mira a creare un nuovo standard nel campo del design sostenibile.