Un team formato da: Studio Noach, Kohler Prize, Anne Holtrop e Le Mur Vegetal (vedi Patrick Blanc), punta ora a sviluppare ulteriormente il concetto delle case prefabbricate in RexWall il materiale riciclato ad alte prestazioni dal polistirene. Nascono così le case galleggianti verdi.
Sale quasi ad un miliardo di dollari il patrimonio netto versato nelle start up di tecnologie solari basati sul film fotovoltaico sottile, scommettendo che questa voce sia la soluzione più rapida verso una parità di costi raggiungibile fra energia solare e combustibili fossili. Ma mentre tali società stanno ancora lavorando e sviluppando tecniche di fabbricazione, [...]
Sappiamo tutti che gli alberi sono generosi. Dalle materie prime ad eliminare il biossido di carbonio, dalla frutta alla semplice ombra. Tuttavia sembra che ci sia un’ultima risorsa finora mai sfruttata: gli alberi possono produrre piccole quantità di energia elettrica. Ed ora i ricercatori del MIT hanno iniziato a sviluppare un nuovo modo di utilizzo [...]
“Quanto è realmente sostenibile il mio giardino?” questo è quello che tutti i “pollici verdi” dovrebbero chiedersi: Se hai il sospetto che il tuo idillio pastorale stia utilizzando più agenti tossici di quanti le piante ne richiedano realmente, allora leggi questa guida. Non avrai più pensieri e soprattutto ti convincerai che non è il caso [...]
La specie di bambù utilizzata per la produzione tessile è il Phyllostachys heterocycla pubescens, comunemente nota come il bambù Moso. Cresce ed è utilizzato principalmente in Cina, dove la tessitura è praticata in modo molto massiccio. Questa è una delle più grandi specie di bambù che crescono in zone temperate; viene coltivata da aziende agricole [...]
[ Una Casa Prefabbricata e Sostenibile. Concetto, caratteristiche, esempi, tendenze e futuro di un settore dell'architettura sostenibile in forte crescita ed espansione ] Le case prefabbricate ogni giorno fanno parlare sempre più di un modello di architettura con caratteri ben precisi. Esiste tutta una serie di lezioni di architettura che possono essere apprese dalla metodologia [...]
[ Case in Paglia. Progettare una Casa in Paglia Comoda, Economica e Sostenibile. Considerazioni Necessarie su di una Ricercata Architettura Sostenibile che sta Facendo Scuola ] [Una Casa in Terra: i Tutoli. Proprietà, Utilizzo, Caratteristiche, Vantaggi e Svantaggi di Vivere in una Casa Sostenibile con Pareti di Sabbia, Argilla e Paglia] [ Casa Sostenibile: Una [...]
Una città nella città del futuro accoglie il cielo in un incredibile nuovo concetto dello studio con base a Beijing MAD Architects. Superstar A Mobile China Town è il nuovo progetto dei MAD che sarà presentato all’11° Biennale di Architettura di Venezia a cura di Aaron Betsky. L’evento invita 12 giovani architetti a livello mondiale [...]
La Camelina è una nuova opportunità per le energie alternative e i biocarburanti. La pianta infatti presenta un’opportunità unica per fornire una materia prima affidabile e a basso costo per la produzione di biodiesel. Le coltivazioni sono ora in via di sperimentazione dalle grandi pianure degli USA al Canada. E gli analisti promettono interessanti opportunità [...]
[ Fotovoltaico: Prezzi in Diminuzione per le Tecnologie Solari Entro la Fine del 2009 ] Un nostro articolo del 3 luglio segnalava l’analisi e il nuovo rapporto della Lux Research che prevedeva la conquista da parte del film fotovoltaico di una fetta di mercato pari al 28%. Il film sottile rapidamente diventerà uno dei segmenti [...]
Il Kudzu, la pianta infestante dalla sorprendente crescita potrebbe rilevarsi una delle più interessanti soluzioni per la crisi dei biocarburanti. Almeno così è convinto Rowan Sage dell’Università di Toronto e i suoi colleghi del Dipartimento dell’Agricoltura degli USA. Ma vediamo meglio di cosa si tratta. Iniziamo questa serie dedicata alle piante bioenergetiche ed individuate dalle [...]
[Il Compostaggio negli Spazi Verdi Pubblici. Progetto presentato da Araceli de la Parra e GenitronSviluppo.com in occasione dell'evento NOSEASON 2008 Tradizione e Innovazione] [Flowform technology a Milano: “Acqua Viva”. Presentato il progetto di Araceli de la Parra con GenitronSviluppo.com in compagnia di Costantino Giorgetti all’evento NOSEASON 2008 Tradizione e Innovazione] NOSEASON – In un salone [...]
Il Parlamento italiano, nella formulazione della Legge Finanziaria per il 2008, ha riconosciuto i Gruppi di acquisto solidali (GAS) come «soggetti associativi senza scopo di lucro costituiti al fine di svolgere attività di acquisto collettivo di beni e distribuzione dei medesimi con finalità etiche, di solidarietà sociale e di sostenibilità ambientale». Il primo GAS nasce [...]
Non potevamo non menzionare questo interessante ed innovativo progetto: gli Eco-Mobile Robot, un sistema avanzato progettato per ripulire gli oceani del pianeta. Il progetto è concepito come un enorme boa galleggiante che unite l’una alle altre formano enormi piattaforme galleggianti.
La Jatropha Curcas continua a far parlare di sé e secondo la società israeliana Galten Doron Levi può essere un biocarburante davvero sostenibile oltre ad essere un’alternativa energetica vincente. Abbiamo già ampiamente descritto le proprietà e le peculiarità della preziosa pianta originaria del Sud America ed ora l’intero settore dei biocarburanti ogni giorno di più [...]
L’Ararat Rural City Council, nella città australiana di Ararat ha avviato un processo che potrebbe facilmente spianare la strada ad un impianto di biodiesel entro il prossimo futuro. Il processo che il Consiglio spera di iniziare entro la fine del mese riguarda la produzione di alghe per poi essere trasformate in biodiesel, un carburante che [...]