Se qui sei nuovo ISCRIVITI alle News RSS feed. Thanks for visiting!La E-126 della Enercon non è solo la nuova turbina eolica più grande del mondo ma contiene alcuni interessanti innovazioni tecnologiche che ne aumentano l’efficienza e la conversione da energia cinetica ad elettrica.
Le turbine eoliche tranne alcuni progetti sperimentali come l’Aereogenerator o i nuovi utilizzi dell’eolico ad asse verticale, non sembrano essere molto cambiate negli ultimi decenni. C’è chi pensa che ormai i limiti meccanici non possono rendere le turbine eoliche ancora più efficienti di quanto non lo siano già, ma per i ricercatori FloDesign non sembra [...]
Il cambiamento climatico sta influenzando ormai tutto il mondo e i paesi sembrano essere sempre più attenti alla sperimentazione di nuove tecnologie verdi. La Gran Bretagna sta puntando al massimo sull’eolico anche grazie al suo enorme potenziale off-shore e l’Aerogenerator rappresenta una di queste ottime sperimentazioni. La turbina eolica di 144 m di altezza, a [...]
Al momento, l’India è il quarto paese al mondo per produzione di energia dal vento dopo Germania, Spagna e Stati Uniti. Inoltre l’India è uno cinque paesi che hanno raggiunto la capacità eolica di 1000 MW durante il 2006-07. L’eolico in India è destinato a crescere e secondo l’attuale ministero per le nuove energie e [...]
Dongtan la città verde, sulla punta dell’isola quasi disabitata e fangosa di Chongmingun e ad un ora di traghetto da Shanghai, il futuro delle città della Cina e del mondo. E già si parla di Neo Rivoluzione industriale.
Crystal Island sarà uno dei più grandi edifici al mondo: 2,5 milioni di mq, 450 m d’altezza, 900 appartamenti, 3000 camere d’albergo, una scuola per 500 studenti, cinema, teatro, sport, 16500 parcheggi per auto, 4 milioni di dollari e 5 anni per realizzarlo.
Un radicale cambio di prospettiva, quando sono gli aquiloni a generare energia elettrica dal vento. KiWiGen – Sequoia Automation di Torino ha sviluppato un interessante progetto per soddisfare le (solite) esigenze di crescita di richiesta di energia elettrica: Kite Wind Generator.
Energy Island è un ottimo punto di partenza. Può sembrare fantascienza, ma le isole modulari che incorporano impianti eolici, fotovoltaici, solare termico, che producono energia dalle onde e da impianti OTEC (Ocean Thermal Energy Conversion), stanno per diventare realtà. Ogni isola, costruita su una piattaforma galleggiante convertirebbe prima di tutto il calore dell’oceano tropicale in [...]
Per chi ancora non ha sentito parlare di Treasure Island, questo può risultare un post davvero interessante. . Treasure Island è una piccola isola artificiale di 400 acri circa nella baia di San Francisco che dovrà diventare un nuovo modello nazionale ed internazionale per tutto ciò che può essere considerato sostenibile per una comunità umana. [...]
Un progetto innovativo, una diga per canalizzare il vento e sfruttarne l’energia eolica prodotta. Lo studio britannico Chetwood Associates ha presentato una domanda di concessione per poter costruire una gigantesca vela o meglio “diga” per il vento in Russia.
Il portavoce inglese per l’energia John Hutton ha inaugurato una serie di proposte volte ad aumentare e incoraggiare gli investimenti per l’uso di turbine eoliche in mare aperto (off-shore). La proposta prevede un rifornimento energetico di 8 gigawatts entro il 2020. La Gran Bretagna è ora ai primi posti per il numero per gli investimenti [...]