Se qui sei nuovo ISCRIVITI alle News RSS feed. Thanks for visiting!A soli 20 minuti di autobus da Stoccolma si trova Hammarby, un eco-città di 10.000 case che è diventata la meta preferita dei ministri del governo e dei consulenti desiderosi di imparare ciò che rende un vero e proprio insediamento umano qualcosa di sostenibile. [...]
Gli sforzi per utilizzare l’energia eolica sulla terra ma ancor più nel mare e negli oceani sta per ricevere un nuovo e importante strumento: le mappe via satellite delle NASA. Gli scienziati hanno realizzato la mappa del vento negli oceani utilizzando i dati raccolti in un decennio provenienti da QuikSCAT rivelando i settori e le [...]
Il primo ministro britannico Gordon Brown ha commentato l’inevitabile trasformazione che deve avvenire per toccare l’obiettivo del 15% di energia prodotta da fonti rinnovabili entro il 2020 in Europa. Ha spiegato Brown, il tentativo di raggiungere il “business as usal” con un punto di vista sostenibile, richiederà 100 miliardi di sterline, 125 miliardi di € [...]
Costruire a Dubai sfida inevitabilmente qualsiasi idea di sostenibilità a causa delle temperature estreme e la mancanza d’acqua della regione. Nonostante questa realtà e i $ 140 e più per ogni barile di petrolio sta rendendo possibile per gli architetti cercare metodi costruttivi e design radicalmente nuovi, sperimentando tecnologie e modelli che tentano di produrre [...]
La Norvegia potrebbe diventare la “batteria d’Europa“. Saranno sviluppati infatti enormi parchi eolici entro il 2025. L’idea per il Norway’s Energy Council è quella di aiutare l’Unione Europea a raggiungere un obiettivo del 20% del suo fabbisogno energetico proveniente da fonti rinnovabili come l’eolico, il solare, l’idroelettrico o dal moto ondoso entro il 2020.
Alcuni potrebbero pensare che la soluzione unica e ottimale per utilizzare l’energia eolica provenga dalle grandi turbine eoliche da record ma il designer Agustin Otegui non la pensa così. Anzi propone microturbine eoliche su scala nanometrica con le sue NanoVentSkin ma non è tutto, Agustin Otegui propone l’utilizzo per queste microturbine eoliche di organismi viventi [...]
Con oltre il 70% della superficie della terra ricoperta dall’acqua, un numero che può solo aumentare nei prossimi anni di aziende dedicate alla tecnologia verde iniziano ad utilizzare sopra e sotto il mare e l’oceano per produrre energia. Abbiamo recentemente già visto il prototipo delle isole solari del ricercatore Thomas Hinderling ma mettere costose apparecchiature [...]
Produrre energia pulita a basso costo è un problema enorme. Ma il ricercatore Thomas Hinderling intende risolvere questo problema realizzando le sue isole solari grazie al credito guadagnato dalla vendita dell’energia elettrica prodotta relativamente a basso costo.
Da ZM Architettura un ottimo esempio di biomimetismo, un progetto brillante, provocatorio e creativo per utilizzare energia solare per la città di Glasgow. La proposta di ZM Architettura? Progettare delle isole galleggianti come ninfee lungo il Glasgow’s River Clyde in modo da sfruttare l’energia del sole lungo il fiume.
Le Selsam SuperTurbine possono rappresentare un’ottima soluzione in termini di design e manutenzione ad ora esistente per gli impianti eolici in mare aperto.
PowerCube 600 sta facendo il giro del mondo. Un generatore recentemente rilasciato, soprannominato PowerCube 600, che produce energia elettrica in modo pulito e tutto compreso (anche se costoso).
L’isola verde. Eigg un isola al largo della Scozia completamente indipendente dal petrolio. 24 ore su 24 ad energia rinnovabile grazie ad una rete elettrica che utilizza un mix di energia idroelettrica, energia eolica e solare. Vediamo come!
[ Quale Futuro per l'Idrogeno? Un Sogno Infranto o Ancora una Promessa? Dalle Celle a Combustibile ai Sistemi Integrati per Produrre Energia Elettrica ] La British Gas ha presentato il suo nuovo progetto: caldaie a celle a combustibile a idrogeno per uso casalingo che possono essere installate in tutte le case in modo da creare [...]
Daekwon Park un nuovo modo per riunire la città “isolata” e i grattacieli su cui difficilmente si potrebbe intervenire per renderli più sostenibili. Daekwon Park è una grande idea, una rete le cui maglie sono blocchi in grado di creare uno spazio pubblico, uno spazio verde, come dei nodi per la città.
Clean Tech Tower rappresenta l’ennesimo innovativo progetto dello studio di Adrian Smith e Gordon Gill. Clean Tech Tower che verrà edificato a Chicago è stato progettato da Smith e Gill in base ai principi di biomimetismo e utilizza sistemi tecnologicamente avanzati per interagire con l’ambiente circostante. Come noterete dai rendering e le immagini di seguito [...]
Queste saranno le turbine eoliche del futuro, delle strutture elicoidali in grado di sostituire le convenzionali pale eoliche. Le nuove ed eleganti turbine eoliche sono progettate utilizzando lo stesso funzionamento di conversione di energia con la variante nella loro forma. Infatti le nuove strutture delle turbine utilizzano i design che sempre più tendono a massimizzare [...]