Se qui sei nuovo ISCRIVITI alle News RSS feed. Thanks for visiting!
Solazyme la società specializzata nella produzione di biodiesel, il Soladiesel, proveniente dalla trasformazione delle alghe ha da qualche giorno annunciato di produrre il primo biocarburante per jet a base di alghe.
La news di Solazyme confermata dal Businesse Wire, annuncia che la società produrrà il primo biodiesel dalle alghe per jet passando i severi controlli del Southwest Research Institute (SwRI), laboratorio di analisi leader, rispondendo positivamente alle più impegnative specifiche necessarie previste dallo standard del carburante per jet dall’American Society for Testing and Materials (ASTM D 1655). I test infatti misurano densità, stabilità all’ossidazione, stabilità termica, infiammabilità, punto di congelamento, distillazione, viscosità e diversi altri. Degli 11 parametri testati, il biodiesel Soladiesel della Solazyme ha superato tutti i requisiti dell’ASTM D 1655. Pertanto la Solazyme è così riuscita a superare uno dei più grandi ostacoli necessari per sviluppare con successo un primo avviamento commerciale del suo boidiesel dalle alghe.
Solo negli USA 7 milioni di litri di carburante per aerei vengono utilizzati ogni mese con una conseguente e significativa emissione di CO2. Un significativo passo successivo dovrebbe riguardare le compagnie aeree che effettuano voli da e verso la UE di partecipare al programma di diminuzione di emissioni a partire dal 2011. Di conseguenza, la necessità di una ricerca di alternative sostenibili come il boidiesel dalle alghe, è in rapida crescita. Solazyme con il suo Soladiesel infatti è riuscita a compiere un primo e importante passo verso il raggiungimento di tali alternative energetiche su vasta scala.
“Siamo entusiasti di essere la prima società all’avanguardia nella produzione di boidiesel dalle alghe che ha superato questi specifici test. Il nostro biocarburante SoladieselRDTM ha le stesse proprietà chimiche del gasolio estratto dal petrolio. Così il nostro specifico biodiesel SoladieselTM è completamente compatibile con le esistenti infrastrutture di trasporto del combustibile.”
Solazyme produce boidiesel dalle alghe in un unico processo di conversione che permette una rapida ed efficiente produzione di olio in grandi silos chiusi e senza luce del sole. I diversi oli prodotti dalla Solazyme non solo possono essere utilizzati come biocarburanti sostenibili avanzati ma anche come sostituti completi agli oli fossili e vegetali per una diversificata gamma di prodotti che va dalla pulizia della casa alla fornitura necessaria per la produzione di alimentari e cosmetici.
[ Links utili e approfondimenti ]
8 gennaio 2009 alle 11:14
veramente grazie per questa notizia, importante per tutti coloro che vivono vicino agli aeroporti e ci lavorano pure.
Giuseppe Criseo
Italia dei Valori- Somma