Se qui sei nuovo ISCRIVITI alle News RSS feed. Thanks for visiting!Il nostro habitat umano ed in particolar modo quello urbano oggi è fortemente dipendente dalla rete nazionale energetica. La crisi energetica, la carenza di acqua potabile, il riscaldamento globale e l’inquinamento ambientale sono problemi che riguardano ormai l’intero pianeta. Come abbiamo già visto nell’articolo: [...]
Nella regione del Mar Morto il controllo dell’acqua è continua fonte di attriti politici e rappresenta un serio problema ecologico che minaccia l’approvvigionamento di acqua potabile per gli abitanti della zona. Così l’architetto Phu Hoang ha cercato di affrontare e risolvere tali questioni con il suo nuovo e interessante progetto No Man’s Land, realizzando una [...]
Nel 200 riuscì a decodificare il genoma umano più velocemente di chiunque altro e ci riuscì anche a buon mercato grazie ad un ottimo team di tutto rispetto finanziato dal governo statunitense. Ma recentemente ha fissato il suo nuovo obiettivo per se stesso e la sua Synthetic Genomics: sostituire l’industria petrolchimica. Così Craig Venter in [...]
I biocarburanti di 4° generazione stanno già diventando sempre più una realtà come abbiamo visto nei nostri articoli e approfondimenti precedenti trattando di Craig Venter con la sua Synthetic Genomics. Ma esistono varie realtà come LS9 che ancora si pone fra 2 livelli evolutivi diversi. LS9 è una delle società della Silicon Valley specializzata in [...]
Senza stagni, senza acqua potabile, senza coltivazioni agricole, senza oli. Così una società di biocarbruanti da alghe afferma di aver trovato un metodo per convertire direttamente le alghe in etanolo in modo conveniente. E’ davvero uno spartiacque il biocarburante dalle alghe?
Sheila Kennedy è un esperta per l’integrazione di tecnologie a celle solari in architettura creando design e modelli per materiali fotovoltaici flessibili in grado di cambiare il modo di ricevere e distribuire l’energia negli edifici. Questi muovi materiali, noti come tessuti solari sono realizzati in semiconduttori che assorbendo la luce del sole la convertono in [...]
Un gruppo di scienziati europei ha elaborato una proposta su come sarebbe possibile rendere verdi i deserti. Il gesso è un minerale roccioso abbondante nelle regioni desertiche dove l’acqua dolce è praticamente inesistente o accessibile per periodi di tempo molto brevi. Ebbene gli scienziati spiegano che se opportunamente spremute le rocce di gesso potrebbero diventare [...]
Il mio nome è Taylor Welden sono un designer industriale focalizzato sul design sostenibile e nella progettazione di attrezzature tecniche per appassionati dell’aria aperta e sport outdoor. Sono nato e cresciuto in un piccolo paese chiamato Hershey in Pennsylvania un luogo dove si fabbrica una famosa cioccolata. Questa esperienza di vivere in un piccolo paese [...]
Lilypad è il nome dell’interessante progetto di Vincent Callebaut, chiamato anche Ecopolis Galleggiante o Ecotectural che potrebbe servire come “lussuoso” rifugio galleggiante energeticamente sostenibile per 50.000 abitanti in fuga dalle acque a causa dell’innalzamento degli oceani per lo scioglimento delle calotte polari.
Avete già letto la guida: “10 Modi e + per usare l’acqua con intelligenza e risparmiare denaro”? Bene! Secondo il WaterWise, un’organizzazione non governativa che si impegna a diminuire il consumo d’acqua nel Regno Unito entro il 2010, ha annunciato nei suoi interessanti rapporti che l’uso della lavatrice è aumentato del 23% negli ultimi 20 [...]
Sì, i dispositivi elettronici sono entrati sempre di più nella nostra vita, soprattutto grazie al fatto che stanno diventando sempre più piccoli e comodi. Li usiamo come utensili e giocattoli per comunicare, lavorare, per sfruttare al meglio i canali della comunicazione e per esprimerci. Comportarsi in modo “sostenibile” con i nostri strumenti elettronici non significa [...]
Le batterie del vostro cellulare stanno durando sempre meno e stanno perdendo la capacità di mantenere la propria carica? Vi state portando il caricabatterie ovunque e nei luoghi più inopportuni come al ristorante o al negozio di scarpe? Conoscere infatti le precauzioni che consentirebbero di preservare la carica della batteria più a lungo consentirebbero una [...]
Ilkka Halso artista e fotografo finlandese ha pubblicato un intelligente serie fotografica “Il Museo di Scienze Naturali”, lanciando una sfida di come ci si possa immaginare l’ambiente naturale nel futuro. Questa impressionante collezione cattura immagini di una serie di strutture umane che racchiudono la natura, proteggendola come una reliquia del passato.
E’ ufficiale, i nanotubi in carbonio, utilizzati in parti di biciclette, paraurti e altri prodotti reagirebbero come l’amianto se inalati. I lavoratori che realizzerebbero questi materiali secondo la relazione rilasciata dagli scienziati del Woodrow Wilson International Center for Scholars di Washington. La notizia sarebbe partita dal Los Angeles Times per fare il giro del mondo [...]
Jyoti è la parola indiana che sta per luce. E per Pranav Mehta, direttore dell’India Operations for Space Island Group con sede in California specializzati nello sviluppo di satelliti solari, non ha mai vissuto senza. Ma è fortunato, dalla zona dove proviene Mehta in India, lo Gujarat, è una regione piuttosto prosperosa ma migliaia di [...]