Se qui sei nuovo ISCRIVITI alle News RSS feed. Thanks for visiting!Ecosistema 2.0 si focalizza sulla considerazione che l’ecosistema territoriale e quello digitale andranno sempre piu’ sovrapponendosi, per il semplice motivo che ad abitarlo sono le stesse persone. Quale potenziale si libera man mano che cade il muro che ancora si percepisce? Quale valore porta [...]
Una pubblicazione di qualche tempo da del DEFRA sul problema della sicurezza alimentare in Gran Bretagna è la prova che la compiacenza di lunga data che provava il governo inglese su questioni alimentari è finalmente giunta al termine. Il dibattito si è già scatenato nei media su un certo numero di questioni, in particolare sulle [...]
I progettisti sostenibili più geek hanno ora uno strumento molto potente per lo sviluppo dei propri progetti di architettura sostenibile di nuova generazione che puntano al minimo impatto ambientale possibile. Gli ingegneri del software presso il Department of Energy’s National Renewable Energy Laboratory ha lanciato questa settimana un aggiornamento dei plug-in per SketchUp di Google [...]
In Svezia il Parlamento ha presentato una mozione per dare alle famiglie che scelgono pannolini in stoffa per i loro neonati una sovvenzione di 50 € per i propri sforzi ad essere più sostenibili. Tutto è nato da un gruppo di mamme svedesi che affermava come il programma svedese di sovvenzioni per l’acquisto di auto [...]
GE Hawaii ha lavorato per più di un anno per tracciare un programma completo e utilizzare le abbondanti (anche se imprevedibili) turbine eoliche che attraversano numerose le isole delle Hawaii. Come era stato progettato di elaborare per i parchi eolici ed altri impianti energetici rinnovabili per contribuire a raggiungere l’obiettivo di produrre il 70% di [...]
Come sappiamo sono molte le case produttrici che stanno realizzando e progettando auto elettriche. Così come diversi produttori stanno lanciando i propri modelli ibridi plug-in. Invece un gruppo di ricerca presso la Middle Tennessee State University e del Tennessee Tech University hanno annunciato di aver creato l’Hybrid Retrofit Kit, un sistema in grado di convertire [...]
Diverse statistiche sottolineano che oltre 60 milioni di dischi vengono esportati ogni anno da Taiwan, il che dà origine a tutta una serie di conseguenze, considerato ad esempio che i dischi sono composti da materiali in policarbonato e non si decompongono. Ma dei ricercatori della Da-Yeh University credono di aver trovato una soluzione, che consiste [...]
È possibile creare un’iniziativa di crowdsourcing (un modello di business nel quale un’azienda o un’istituzione richiede lo sviluppo di un progetto, di un servizio o di un prodotto ad un insieme distribuito di persone non già organizzate in un team) per migliorare la pianificazione urbana? Forse governare una città e sviluppare programmi open-source per condividere [...]
Il mondo è ricco di idee ingegnose, tutte all’insegna di come migliorare l’efficienza energetica o come utilizzare al meglio le energie rinnovabili. Così abbiamo perlustrato laboratori di ricerca e start-up di tutto il mondo per cercare le idee più interessanti ma soprattutto quelle facilmente disponibili già da ora o al massimo entro il 2010. E’ [...]
Sabato, 10 ottobre 2009 – Si è conclusa oggi la terza edizione di CompraVerde-BuyGreen, il Forum internazionale degli acquisti verdi (Fiera di Cremona, 8-10 ottobre), che si conferma un luogo di incontro e di dialogo tra pubblica amministrazione, università, rappresentanti del terzo settore, associazioni di categorie e aziende, che hanno deciso di attuare scelte di [...]
Michelle Kaufmann è stata nominata la “sacerdotessa” della progettazione dei prefabbricati sostenibili. La Kaufmann, architetto che ha lavorato per Frank Gehry uno dei primi designer di prefabbricati che considerava di primaria importanza il risparmio di tempo e la riduzione degli scarti rispetto alla costruzione di una casa convenzionale. La Kaufmann ex titolare del mkDesigns, che [...]
Google ha annunciato la sua prima partnership con Yello Strom per il suo dispositivo Management Tool PowerMeter per l a gestione dell’energia. PowerMeter consentirà di bypassare ogni contatore intelligente e sistema di utilità. Una parte del beneficio del nuovo programma di utilità di Google è che il dispositivo può utilizzare una connessione Internet per gestire [...]
[ EBook "Il Veleno nell’Aria - Lotta all’inquinamento dell’aria in casa con le piante" ] “Nei paesi industrializzati, checché se ne dica, l’inquinamento atmosferico rappresenta uno dei maggiori problemi di sanità pubblica. Secondo una recente stima dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), in Europa l’inquinamento atmosferico rappresenta il principale fattore di rischio ambientale e l’ottava causa [...]
Dieci mesi dopo un primo studio teorico e un primo test pratico Innowatech, una società israeliana ha creato un dispositivo piezoelettrico in grado di generare energia elettrica dal movimento delle autovetture. I primi test sono stati condotti con l’installazione di nanogeneratori piezoelettrici su una striscia di dieci metri di asfalto, i generatori in questo modo [...]
AGAF – Associazione Giovani Architetti Ferrara propone una serie di iniziative nell’ambito del Salone Habitat che si terrà alla Fiera di Ferrara nei giorni 24,25,31 ottobre e 1 novembre 2009, al fine di sensibilizzare professionisti e privati al tema del costruire sostenibile.
Di tutte le potenziali fonti energetiche rinnovabili, diversi esperti confermano che le onde del mare sembrano essere le più promettenti, nonostante l’elevato costo dei sistemi necessari per sfruttare le onde del mare e la conversione dell’energia cinetica in energia elettrica. Dopo una prima crisi al primo tentativo, la Pelamis ha sviluppato il suo nuovo Sea Snake [...]