Se qui sei nuovo ISCRIVITI alle News RSS feed. Thanks for visiting!Foto n. 1: Esempio di Villa Luxury progettata col sistema Bru.Mar. House La Bru.Mar Group nasce dall’intuizione del fondatore che, all’avanguardia rispetto allo stato dell’arte del settore edile nazionale, ha deciso di puntare su un nuovo sistema di costruzione di qualità, la Bru.Mar. House: [...]
Quasi il 50% della popolazione mondiale, 2,5 miliardi di persone soffre la mancanza di attrezzature sanitarie e oltre 884 milioni di persone usano ancora fonti di acqua potabile non sicure. La difficoltà di accedere all’acqua potabile e ai servizi igienico-sanitari, insieme con la scarsa igiene, uccide e fa ammalare migliaia di bambini ogni giorno, e [...]
Norfolk Southern sta estendendo la ormai famosa tecnologia dei plug-in ibridi e auto elettriche per i locomotori dei treni ed in particolare ha creato un interessante prototipo di batteria al piombo in grado di alimentare un locomotore, la NS 999. Il treno, sviluppato in collaborazione con il Dipartimento dell’Energia degli Stati Uniti, la Federal Railroad [...]
Jerry Yudelson autore di diversi libri sull’architettura sostenibile (dalle case passive alle nuove case prefabbricate), ora ha analizzato come la nuova architettura verde che realizza edifici ad alta efficienza energetica, realizzati con materiali sostenibili e bioedilizia siano una vera possibilità economica di slancio per il nuovo mercato dell’edilizia che come sappiamo ha subito un pesante [...]
Il governo francese ha annunciato di voler dedicare 1,5 miliardi di euro per la creazione di una rete di stazioni di ricarica per auto elettriche. Il piano è nato come parte di un’iniziativa molto più ampia che mira a trasformare il comparto trasporti per Francia verso un sistema che coinvolga veicoli elettrici. Oltre a utilizzare [...]
Entro il 2050, l’agricoltura dovrà produrre circa il 50% in più di alimenti per sostenere la futura crescita della popolazione in tutto il mondo. Prontamente i ricercatori di tutto il mondo hanno affermato come le colture tradizionali e i metodi di allevamento non possono essere in grado di sostenere tale produttività. Da questo lato numerosi [...]
Lo studio del il progettista Mario Cucinella ha realizzato un interessante edificio residenziale, sostenibile per la mostra Habiter Ecologique che si terrà presso la Cité de l’Architecture et du Patrimoine a Parigi. Su una superficie di circa 1.780mq su sei piani, l’edificio svolge diverse funzioni per ridurre le sue emissioni di anidride carbonica. L’edificio è [...]
Proponiamo un interessante e per molti controverso decalogo di 20 tendenze che riguardano i più diversi ambiti sociali e scientifici per capire meglio la direzione verso cui si sta spingendo la nostra società nel futuro. Un futuro spesso incerto ma non troppo. Come affermano al Nemo Exploration Lab: “Le previsioni del futuro non sono elaborabili [...]
Google.org è nelle prime fasi per creare un software che sarebbe in grado di integrare pienamente veicoli ibridi plug-in e auto elettriche alla rete, riducendo al minimo lo “sforzo” sulla rete di utilità e aiutando a gestire al meglio la ricarica del veicolo elettrico. “Stiamo facendo un lavoro preliminare”, ha dichiarato Dan Reicher, direttore dell’ala [...]
a cura dell’Ing. Mirko Paglia Per raggiungere il massimo dell’efficienza energetica si deve partire dall’analisi dei consumi. È essenziale avere una chiara visione di quali siano gli andamenti degli sprechi e, successivamente, progettare gli interventi più idonei. Costruire diagrammi e schemi chiari ed essenziali, risulta essere lo strumento iniziale migliore agli scopi precedentemente accennati. Si [...]
Gli Stati Uniti e l’Unione Europea stanno vivendo uno dei più annosi contenziosi commerciali: la carne bovina. Secondo un recente accordo, la UE ha deciso di quadruplicare le quote di importazione di carne bovina, ma gli USA che si dimostrerebbero degli importanti partner commerciali non hanno nessuna normativa che regola l’uso degli ormoni, questo fatto [...]
L’architetto australiano Lara Calder ha concepito un interessante struttura che può essere definito un prefabbricato parassita. Un architettura che letteralmente attaccandosi negli spazi urbani inutilizzati è in grado di creare uno spazio abitativo sostenibile soprattutto laddove si possono trovare facciate vuote di palazzi, pareti rocciose, ponti e così via. Una struttura che tenta di trasformare [...]
3GO Design è un progetto nato da un’idea di Luigi Intihar , laureato in chimica e di Simone Pollastri, designer e graphic designer presso lo studio whyflou Design&Comunicazione con sede nella regione Marche. Il progetto pone le sue basi principalmente sul concetto di “DESIGN – COOL DESIGN” e da questo prende spunto per creare oggetti [...]
In un’epoca di riscaldamento globale e di picco del petrolio, dobbiamo pensare ad utilizzare meno risorse, sia nella progettazione, nella realizzazione che nella gestione di ogni attività umana. Come abbiamo visto l’area della casa in cui si concentrano la maggior parte delle attività, ma anche i maggiori sprechi di risorse è la cucina, la meno [...]
Mentre la corsa allo sviluppo di biocarburante sostenibile cerca di bilanciare il rapporto costo-efficacia, una startup californiana, la Joule Biotechnology sta cercando di realizzare un unico processo per trasformare l’anidride carbonica in biocarburante liquido utilizzando un “convertitore” ad energia solare. Quello che possiamo considerare come un convertitore è un contenitore che contiene un brodo di [...]