Se qui sei nuovo ISCRIVITI alle News RSS feed. Thanks for visiting!La Suntech ha dato il via alla realizzazione di un impianto di assemblaggio di moduli fotovoltaici. La società nata come partnership fra Cina e USA afferma che l’impianto inizialmente sarà in grado di sfornare 30 MW di moduli ogni anno e darà lavoro a [...]
Il tetto può essere uno spazio davvero interessante per produrre energia rinnovabile. Tuttavia, non molti di noi sono davvero interessati ad installare costosi pannelli solari con boiler per scaldare l’acqua calda. Greenward ha cercato di risolvere questo problema adottando un sistema che è completamente invisibile e converte buona parte della superficie del tetto direttamente in [...]
Pensate quanta spazzatura viene gettata in un semplice cestino dell’immondizia in una grande città ogni giorno. Ma che cosa succederebbe se tutti i rifiuti (in particolare quelli organici) potessero essere facilmente utilizzati per produrre energia?
LiveFuels ha adottato un approccio diverso per l’estrazione di olio dalle alghe dai suoi stagni in Texas. I tree processi principali per la produzione di olio dalle alghe sono la coltivazione, la raccolta delle alghe dalle acque e l’estrazione dell’olio dalle stesse. Mentre altre società lavorano a perfezionare il loro metodo di crescita, raccolta ed [...]
a cura di Matteo Villa – Microlife srl MICROLIFE e MAD : primo esperimento a Frosinone Sono quattro le emergenze che l’umanità dovrà affrontare nei prossimi decenni: fame, carenza d’acqua, cambiamento climatico globale e esaurimento dei combustibili fossili. A centocinquant’anni dalla scoperta del petrolio, le agenzie internazionali per l’energia segnalano che nel prossimo decennio la [...]
Possiamo cambiare la società abbastanza rapidamente in modo da dirigere l’economia mondiale su un percorso sostenibile? Uno dei modelli di cambiamento sociale riguarda gli eventi catastrofici, che si possono definire alla Pearl Harbor, dove un evento drammatico fondamentalmente cambia il modo di pensare e di comportarsi della popolazione. Il secondo modello è quello in cui [...]
Celle fotovoltaiche stampate su plastica ormai non fanno più notizia né LED o batterie al litio ultrasottili. Ma cosa può nascere dalla combinazione delle tre tecnologie che può contribuire a dare luce a 1,5 miliardi di persone che vivono in zone povere e non hanno accesso all’elettricità? Frederik Krebs si avvicinò con questa combinazione di [...]
La captologia, ossia lo studio dei computer come tecnologie persuasive. Questa è la recente area d’indagine che esplora lo spazio di confine tra persuasione (influenza, motivazione, cambio di comportamento e così via) e tecnologia del computer. Può quindi l’innovazione e la tecnologia convincerci a risparmiare energia? Se la tecnologia è ciò che può salvarci dai [...]
Una rivoluzionaria tecnologia potrebbe portare allo sviluppo di dispositivi solari iper-flessibili. Questo affermano i ricercatori del Georgia Institute of Technology che hanno creato una cella solare tridimensionale che può portare allo sviluppo di sistemi solari altamente flessibili e in grado di generare un interessante quantità di energia. Il gruppo di ricerca spera che la loro [...]
Rivoluzione. Al Solar Power International di quest’anno la parola d’ordine è rivoluzione solare. Il Solar Manifesto è diventato così un evento che è servito come raduno per annunciare l’arrivo della spinta finale che deve raggiungere il settore dell’energia solare per arrivare al suo pieno potenziale. Il fotovoltaico e l’industria collegata ad esso ha subito un [...]
X edizione del Corso in Eco-Architettura all’Istituto Quasar di Roma. “All’Istituto Quasar di Roma, a gennaio riparte, per il decimo anno, il Corso in Eco-Architettura. Il Corso mira a fornire gli elementi necessari per lo sviluppo di una progettazione eco-compatibile, e si pone come obiettivo quello di formare dei professionisti in grado di padroneggiare temi [...]
Casa Huerta (Orchard House) è una piccola serra artigianale per una piccola coltivazione agricola verticale. Il progetto Casa Huerta ha l’obiettivo di migliorare la vita nelle zone povere delle città del mondo. Sviluppata da un gruppo di architetti argentini, il progetto combina una serie di tendenze importanti relative al futuro della vita urbana a basso [...]
Dalla Coltivazione ai Consumatori: la Filiera della Qualità Biodinamica e di un Prodotto Economicamente Sostenibile”. XXVIII Convegno Internazionale di Agricoltura Biodinamica. 26 – 29 novembre 2009 Sabaudia (Latina) Hotel Residence Oasi di Kufra. Cibo sano e gustoso vuol dire prevenzione e cura di malattie diventate oggi un vero problema sociale: obesità, allergie, cardiopatie, tumori, malattie [...]
Germania, Messico e Stati Uniti sono le nazioni che più al mondo stanno creando quelle politiche nazionali più intelligenti al mondo per migliorare l’uso dell’energia. Questo afferma uno studio pubblicato a margine dei colloqui sul clima delle Nazioni Unite. La relazione redatta per WWF International ed E3G è stata realizzata da Ecofys e Germanwatch e [...]
A cura di Salviamo le Foreste Vogliamo oggi riproporvi un interessante articolo che ci hanno segnalato gli ottimi amici di Salviamo le Foreste a proposito delle palme da olio e una ricerca tutta italiana che ne dimostra la totale insostenibilità. Un recente studio sul campo condotto da un team internazionale di scienziati, tra cui ricercatori [...]
C’è chi lo chiama il “Santo Graal” delle energie rinnovabili. Si tratta di un impianto ad energia solare a concentrazione CSP, che continua a produrre energia elettrica anche dopo il tramonto. Con sede in California la SolarReserve sta progettando un nuovo tipo di centrale ad energia rinnovabile, che continuerà a generare energia elettrica anche dopo [...]