Creare energia rinnovabile dall’energia cinetica è già presto realizzato grazie a turbine eoliche o turbine azionate da correnti sottomarine. Ma su scala nanometrica i piccoli dispositivi meccanici sono potenzialmente in grado di sfruttare moltissima energia non ancora utilizzata. Lavorare su scala nanometrica (generalmente definita da dimensioni di un centinaio di miliardesimo di metro o più [...]
I ricercatori della UCLA University sono riusciti a sviluppare una nuova soluzione di fabbricazione di film solare sottile (anche spalmabile) che potrebbe essere prodotta a partire da materiali diversi dal convenzionale silicio e che potrebbe comunque ridurre drasticamente il prezzo delle tecnologie solari. In tutto il mondo sono numerose le società che stanno cercando e [...]
Alcune organizzazioni non governative e operatori dei sistemi di trasmissione (GST) hanno unito le forze per creare la prima griglia ad energie rinnovabili d’Europa (RGI), richiedendo un nuovo mandato per regolare e consentire lo sviluppo e la creazione di una rete elettrica intelligente europea in grado di trasmettere e ricevere rapidamente ed efficacemente le energie [...]
Una nuova cella solare potrebbe essere in grado di ridurre i costi di progettazione e adattarsi perfettamente ad essere installata in grandi pannelli flessibili. Così un ricercatore della Berkeley, in California, ha creato una nuova tipologia di cella solare utilizzando una serie crescente di piccoli parallelepipedi in nanoscala in un polimero gommoso su carta stagnola. [...]
Nel tentativo di produrre biocarburanti a basso costo, Dow Chemical e Algenol hanno collaborato per realizzare un impianto ad alghe in grado di convertire CO2 in etanolo, utilizzato per alimentare veicoli o che può anche essere utilizzato per produrre plastica, sostituendo l’utilizzo di gas naturale. Il team ora ha annunciato che costruirà un impianto dimostrativo [...]
Scientific Conservation inaugurato ufficialmente in questi giorni, dopo diversi anni di relativa modalità “stealth”, vuole iniziare a commercializzare il proprio servizio di software di automazione per gli edifici attraverso la piattaforma web based. La società con il software SCIwatch, è in grado di collegare così un sistema di automazione di un edificio già esistente, sistema [...]
La prova che la gestione energetica delle abitazioni grazie alla Smart Grid sta assumendo proporzioni sempre maggiori è data dall’accesso di questo settore da parte di aziende come Microsoft ed eMeter. Le due società segnano un simbolico paesaggio di questo settore emergente, che ha lo scopo di aiutare i consumatori a controllare e ridurre il [...]
Di gran lunga uno dei luoghi dove vi è più spreco di spazio è il tetto, ovviamente è lì per proteggerci dagli elementi atmosferici ma sicuramente potremmo dargli un uso migliore. Con questo obiettivo i ricercatori del Pacific Northwest National Laboratory di recente hanno annunciato di aver creato una nuova tipologia di film solare flessibile [...]
In Danimarca una parte dell’energia per auto elettriche sarà fornita dal da vento. Il progetto permetterà così di utilizzare batterie per auto elettriche con l’obiettivo di immagazzinare l’eccesso di energia elettrica fornita alla rete e di fornirla alla futura rete di stazioni di ricarica per auto elettriche e plug-in. Utilizzare in questo modo la natura [...]
Desertec è l’ambizioso progetto fra Europa e Africa che ha l’obietto di produrre energia elettrica da concentrazione solare. Si calcola che se solo lo 0,3% del deserto del Sahara fosse utilizzato per impianti di concentrazione solare, produrrebbe sufficiente energia per coprire il fabbisogno di tutta Europa grazie ad una fonte energetica rinnovabile e pulita. Questo [...]
I semi del cotone solitamente sono considerati un prodotto di scarto nella filiera di produzione della fibra tessile ma grazie a questa nuova corsa alla ricerca di nuove ed alternative fonti energetiche, i semi del cotone potrebbero un giorno essere una nuova fonte di biocarburanti per auto. I risultati arrivarono dopo uno studio condotto da [...]
Solar Botanic, una società di Londra, fondata lo scorso anno da un’idea nata nel 2002, punta a creare alberi finti di plastica in grado di catturare energia solare, veri e propri alberi solari. Con tutte le buone potenzialità che può offrire l’energia eolica e tutto quello che potrebbe fare l’energia solare per l’economia di un [...]
[ AUTO ELETTRICHE: Il Grande Slancio. Francoforte ha Deciso la Strada: l'Idrogeno Deve Aspettare, Auto Elettriche Avanti! ] Shai Agassi è una persona notoriamente convincente. Con una semplice idea Agassi è stato in grado di ottenere $ 300 milioni per lanciare la sua A Better Place. Una società che punta a creare un sistema di [...]
Un nuovo studio realizzato da Greenpeace, dall’European Solar Thermal Agency e dall’International Energy Agency SolarPACES Group ha dimostrato che l’energia solare concentrata (CSP) potrebbe generare da sola qualcosa come un quarto del fabbisogno energetico mondiale entro il 2050 creando migliaia di nuovi posti di lavoro in tutto il mondo e prevenire l’emissione di milioni e [...]
Un fascio di microonde mirato ad un’antenna installata a Terra, potrebbe partire nel prossimo futuro dallo spazio o meglio da una centrale ad energia solare satellitare che potrebbe fornire a 250.000 abitazioni energia elettrica nei pressi di Fresno, California, USA. A differenza dei pannelli fotovoltaici a terra, l’energia solare prodotta dai satelliti non sarebbe suscettibile [...]
Una nuova tecnologia scoperta quasi per caso può aiutare ridisegnare il nostro futuro energetico e contribuire a rendere l’idrogeno un economico biocarburante. Il biossido di titanio è probabilmente una delle più diffuse sostanze utilizzate in tutto il mondo. Si può trovare dalle celle solari al dentifricio. Ma forse è più interessante il fatto che il [...]