Se qui sei nuovo ISCRIVITI alle News RSS feed. Thanks for visiting!Tutti sanno che gli alberi naturalmente “lottano” contro il cambiamento climatico attraverso l’assorbimento di anidride carbonica dall’aria e le foglie delle piante sono per questo servite da modello per una nuova tecnologia sostenibile che produce energia rinnovabile. Alla UC Berkeley il ricercatore Michel Maharbiz [...]
Un recente studio ha dimostrato che il solare termico generato da impianti a motore Stirling potrebbero fornire il 25% del fabbisogno di energia elettrica del mondo, se si aumentassero gli investimenti e la qualità della tecnologia finora messa in atto. Il nuovo studio ha così reso particolarmente convincente i nuovi sistemi di produzione energetica della [...]
[ Blue Thinking! Il Nuovo Sviluppo Sostenibile. Nasce Così l'Innovazione della Trasformazione: La Strategia Verde che Cambia Colore ] Il segretario all’energia USA Steven Chu, il ministro cinese della scienza Wan Gang e l’amministratore di dipartimento per l’energia Zhang Guo Bao hanno annunciato nuovi programmi di sviluppo per promuovere e collaborare a sviluppare un centro [...]
I costruttori di turbine eoliche si stanno lanciando in una competizione globale senza precedenti, questo grazie la creazione di nuovi impianti in tutto il mondo e lo snellimento delle operazioni su mercati maturi, secondo l’Emerging Energy Research (EER). In Italia gli incentivi fiscali invece hanno lanciato una pericolosa speculazione che sta mettendo in crisi popolazioni [...]
Il Regno Unito afferma che l’industria dei biocarburanti deve affrontare un futuro incerto a meno che il governo non decida a monte di continuare con la bassa tassazione applicata su biocarburanti e biodiesel, ma si parla che il governo intenda abolire la detassazione di 20p/litro nel prossimo mese di aprile 2010. Attualmente, l’imposta riscossa sul [...]
Entro il 2020, un quinto di tutti i consumi energetici in tutti i paesi membri dell’Unione Europea (UE) devono provenire da fonti rinnovabili: idroelettrica, moto ondoso, solare, eolica e biomassa. Questo mandato, che i leader europei hanno firmato nel marzo 2007, è parte di una proposta che ha naturalmente l’obiettivo di ridurre le emissioni di [...]
Le esportazioni di etanolo brasiliano dirette verso gli Stati Uniti sono diminuite del 94% nei primi tre mesi di quest’anno rispetto allo stesso periodo di fine 2008. Gli analisti puntano il dito verso l’abbassamento del prezzo del petrolio. Il Brasile ha esportato 22,3 milioni di litri negli Stati Uniti fino alla metà di aprile, rispetto [...]
Il gigante del petrolio, Exxon Mobil, che per anni ha negato una qualche correlazione fra uomo e cambiamenti climatici, ha lanciato il suo nuovo progetto che riguarda l’investimento $ 600 milioni nella produzione di biocarburante dalle alghe. La Exxon Mobil ritiene così di poter puntare ad un nuovo biocarburante per automobili e aerei, che può [...]
Creare energia rinnovabile dall’energia cinetica è già presto realizzato grazie a turbine eoliche o turbine azionate da correnti sottomarine. Ma su scala nanometrica i piccoli dispositivi meccanici sono potenzialmente in grado di sfruttare moltissima energia non ancora utilizzata. Lavorare su scala nanometrica (generalmente definita da dimensioni di un centinaio di miliardesimo di metro o più [...]
I ricercatori della UCLA University sono riusciti a sviluppare una nuova soluzione di fabbricazione di film solare sottile (anche spalmabile) che potrebbe essere prodotta a partire da materiali diversi dal convenzionale silicio e che potrebbe comunque ridurre drasticamente il prezzo delle tecnologie solari. In tutto il mondo sono numerose le società che stanno cercando e [...]
Alcune organizzazioni non governative e operatori dei sistemi di trasmissione (GST) hanno unito le forze per creare la prima griglia ad energie rinnovabili d’Europa (RGI), richiedendo un nuovo mandato per regolare e consentire lo sviluppo e la creazione di una rete elettrica intelligente europea in grado di trasmettere e ricevere rapidamente ed efficacemente le energie [...]
Una nuova cella solare potrebbe essere in grado di ridurre i costi di progettazione e adattarsi perfettamente ad essere installata in grandi pannelli flessibili. Così un ricercatore della Berkeley, in California, ha creato una nuova tipologia di cella solare utilizzando una serie crescente di piccoli parallelepipedi in nanoscala in un polimero gommoso su carta stagnola. [...]
Nel tentativo di produrre biocarburanti a basso costo, Dow Chemical e Algenol hanno collaborato per realizzare un impianto ad alghe in grado di convertire CO2 in etanolo, utilizzato per alimentare veicoli o che può anche essere utilizzato per produrre plastica, sostituendo l’utilizzo di gas naturale. Il team ora ha annunciato che costruirà un impianto dimostrativo [...]
Scientific Conservation inaugurato ufficialmente in questi giorni, dopo diversi anni di relativa modalità “stealth”, vuole iniziare a commercializzare il proprio servizio di software di automazione per gli edifici attraverso la piattaforma web based. La società con il software SCIwatch, è in grado di collegare così un sistema di automazione di un edificio già esistente, sistema [...]
La prova che la gestione energetica delle abitazioni grazie alla Smart Grid sta assumendo proporzioni sempre maggiori è data dall’accesso di questo settore da parte di aziende come Microsoft ed eMeter. Le due società segnano un simbolico paesaggio di questo settore emergente, che ha lo scopo di aiutare i consumatori a controllare e ridurre il [...]
Di gran lunga uno dei luoghi dove vi è più spreco di spazio è il tetto, ovviamente è lì per proteggerci dagli elementi atmosferici ma sicuramente potremmo dargli un uso migliore. Con questo obiettivo i ricercatori del Pacific Northwest National Laboratory di recente hanno annunciato di aver creato una nuova tipologia di film solare flessibile [...]