In Danimarca una parte dell’energia per auto elettriche sarà fornita dal da vento. Il progetto permetterà così di utilizzare batterie per auto elettriche con l’obiettivo di immagazzinare l’eccesso di energia elettrica fornita alla rete e di fornirla alla futura rete di stazioni di ricarica per auto elettriche e plug-in. Utilizzare in questo modo la natura [...]
Desertec è l’ambizioso progetto fra Europa e Africa che ha l’obietto di produrre energia elettrica da concentrazione solare. Si calcola che se solo lo 0,3% del deserto del Sahara fosse utilizzato per impianti di concentrazione solare, produrrebbe sufficiente energia per coprire il fabbisogno di tutta Europa grazie ad una fonte energetica rinnovabile e pulita. Questo [...]
I semi del cotone solitamente sono considerati un prodotto di scarto nella filiera di produzione della fibra tessile ma grazie a questa nuova corsa alla ricerca di nuove ed alternative fonti energetiche, i semi del cotone potrebbero un giorno essere una nuova fonte di biocarburanti per auto. I risultati arrivarono dopo uno studio condotto da [...]
Solar Botanic, una società di Londra, fondata lo scorso anno da un’idea nata nel 2002, punta a creare alberi finti di plastica in grado di catturare energia solare, veri e propri alberi solari. Con tutte le buone potenzialità che può offrire l’energia eolica e tutto quello che potrebbe fare l’energia solare per l’economia di un [...]
[ AUTO ELETTRICHE: Il Grande Slancio. Francoforte ha Deciso la Strada: l'Idrogeno Deve Aspettare, Auto Elettriche Avanti! ] Shai Agassi è una persona notoriamente convincente. Con una semplice idea Agassi è stato in grado di ottenere $ 300 milioni per lanciare la sua A Better Place. Una società che punta a creare un sistema di [...]
Un nuovo studio realizzato da Greenpeace, dall’European Solar Thermal Agency e dall’International Energy Agency SolarPACES Group ha dimostrato che l’energia solare concentrata (CSP) potrebbe generare da sola qualcosa come un quarto del fabbisogno energetico mondiale entro il 2050 creando migliaia di nuovi posti di lavoro in tutto il mondo e prevenire l’emissione di milioni e [...]
Un fascio di microonde mirato ad un’antenna installata a Terra, potrebbe partire nel prossimo futuro dallo spazio o meglio da una centrale ad energia solare satellitare che potrebbe fornire a 250.000 abitazioni energia elettrica nei pressi di Fresno, California, USA. A differenza dei pannelli fotovoltaici a terra, l’energia solare prodotta dai satelliti non sarebbe suscettibile [...]
Una nuova tecnologia scoperta quasi per caso può aiutare ridisegnare il nostro futuro energetico e contribuire a rendere l’idrogeno un economico biocarburante. Il biossido di titanio è probabilmente una delle più diffuse sostanze utilizzate in tutto il mondo. Si può trovare dalle celle solari al dentifricio. Ma forse è più interessante il fatto che il [...]
Una città tedesca punta ad utilizzare letame di mucca e di cavallo per produrre biogas fornendo dal 30-40% del fabbisogno energetico della città. La città tedesca di Lünen, a nord di Dortmund, sarà la prima al mondo ad essere alimentata con queste percentuali da rifiuti di origine animale. Utilizzando letame di mucca e di cavallo, [...]
Solaroad Technologies ha sviluppato un curioso nuovo modulo solare che è in grado di generare energia elettrica anche di notte convertire la luce dei fari delle automobili in elettricità. Il sistema è chiamato Electrawall e si presenta in una forma cilindrica. Solaroad sostiene che il nuovo modulo solare permette di generare più energia di quella [...]
Uno studio mostra che il polistirolo, comunemente utilizzato nei comuni imballaggi può essere sciolto nel biodiesel per migliorarne la potenza di uscita contemporaneamente liberandosi di questi rifiuti. Najeeb Kuzhiyil e Song-Charng Kong dell’Iowa State University hanno spiegato nel loro recente studio quanto solo il polistirolo rappresenti il 22% del peso totale di tutte le materie [...]
Le celle a combustibile sono una tecnologia che potrebbe e dovrebbe facilmente competere con i tradizionali metodi di creazione e distribuzione di energia elettrica. Le celle a combustibile possono essere paragonate ad una batteria alimentata continuamente e che opera utilizzando le proprietà chimiche dell‘idrogeno e dell’ossigeno per creare corrente elettrica utilizzabile.
Kyocera ha annunciato che fornirà moduli solari alla nuova Toyota Prius per il sistema di ventilazione, una funzione opzionale per il modello di auto ibrida più famosa al mondo, che è stata introdotta giusto in Giappone la scorsa settimana. L’output di energia elettrica prodotto dal sistema sarà di 56 Watt per un’efficienza di conversione delle [...]
Il Massachusetts Institute of Technology (MIT) ha creato il più completo modello sul clima ora esistente rilevando che con grande probabilità il riscaldamento globale sarà maggiore di quello che ci si aspetti. Dimostrando che, senza un’azione rapida e massiccia, il problema climatico sarà di circa due volte più grave, come precedentemente stimato sei anni fa [...]
L’efficienza energetica può essere un ottimo settore per l’industria delle tecnologie sostenibili ma è piuttosto difficile vendere in questi periodi di congiuntura economica. Un rapporto pubblicato da Johnson Controls e l’International Facility Management Association in materia di efficienza energetica negli edifici, afferma che che mentre le aziende negli USA mostrerebbero sempre più interesse per l’efficienza [...]
Mascoma ha annunciato numerose interessanti anticipazioni che possono portare ad un più economico ed efficiente processo di trasformazione di biomassa in etanolo. Utilizzando gli stessi enzimi della birra grazie ad una nuova tecnica di ingegneria genetica si trasforma la cellulosa in etanolo direttamente da fonti quali mais, trucioli di legno e pasta di carta. Finora [...]