La IBM ha annunciato i risultati di una ricerca svolta nel settore del fotovoltaico che potrebbe ridurre significativamente il costo della produzione di energia elettrica dal sole. Simulando un bambino che gioca con una lente d’ingrandimento che tenta di bruciare una foglia gli scienziati della IBM hanno individuato un nuovo modo di concentrare l’energia solare.
Grazie alla Jatropha, la società finlandese Wärtsilä ha annunciato l’avvio della prima centrale elettrica a biocarburante in Belgio entro l’inizio del 2009. Una centrale da 9 MW per un costo di 7 milioni di €, proprietà di una joint venture fra gli sviluppatori Thenargo e le aziende agricole locali. Ma la Jatropha promette molto di [...]
Il biomimetismo, progettare su modelli suggeriti dalla natura, questo è uno dei più interessanti metodi per designer ed ingegneri per creare innovativi ed efficienti soluzioni a problemi. Da qui nasce BioWave e BioStream della BioPower Systems .
Il futuro dei biocarburanti appartiene alla biologia e start up di società richiamano sempre più fondi per studiare e progettare biocarburanti alternativi. Ad esempio la Gevo ha accumulato 17 milioni di $ da una serie di finanziatori come da investitori della Khosla Ventures e Virgin Green Fund oltre a nuovi investitori come Burrill & Co [...]
HelioVolt, ad Austin in Texas ha avviato lunedì la creazione della rete vendita e commercializzazione del suo film fotovoltaico sottile. I della HelioVolt promette un’efficienza di conversione del 12,2% ed un tempo di fabbricazione di 5-6 minuti. Ad ora risulta uno dei più efficienti film fotovoltaici sottili in rame, indio e gallio selenide (CIGS) e [...]
Proprio così: Lumeta Power-Ply 380 è un pannello fotovoltaico adesivo . Un prodotto che permette di essere installato 2 volte più velocemente rispetto ai convenzionali e tradizionali pannelli fotovoltaici rack-mounted. L’invenzione di Lumeta dimostra come le nuove tecnologie verdi possono essere integrate a strutture già esistenti. “Il solare deve diventare parte della dotazione dell’intera costruzione [...]
[ Il Fallimento dell'Etanolo. Entro il 2009 oltre 40 Impianti di Produzione Chiusi negli USA. Volatilità dei Mercati e Insicurezza negli Investimenti. Quale Futuro per l'Industria Agricola e dei Biocarburanti? ] Abbiamo già visto precedentemente come è possibile produrre in casa il proprio etanolo grazie a stazioni di servizio portatili come l’EFuel100 MicroFueler. E abbiamo [...]
Dopo le Selsam SuperTurbine ecco un’altra brillante invenzione di una turbina eolica che scopre un nuovo modo per utilizzare l’energia eolica o almeno riciclare quell’energia, altrimenti sprecata, dai veicoli e trasporti in corsa nelle autostrade. L’alta velocità dei veicoli nelle 2 direzioni determinerebbero un sensibile spostamento d’aria quindi energia utilizzabile da una turbina eolica.
La maggior parte delle start up di società che utilizzano alghe per produrre biocarburanti, si è notata una concentrazione di queste in zone degli USA piuttosto calde e dove il clima è in grado di favorire la crescita delle alghe. “La maggior parte dei ricercatori pensavano che non era possibile far crescere alghe adatte a [...]
L’industria del biodiesel deve far fronte ad una prima crisi ed ora è alla ricerca di alternative concrete per un’industria in forte crescita. Ma anche le migliori alternative all’olio vegetale, come la cellulosa, potrebbero richiedere diversi anni prima di svilupparsi concretamente e completamente. Abbiamo tutti letto storie che riguardano la produzione di alghe per biodiesel [...]
BioSolar Inc. ha sviluppato una nuova tecnologia solare che utilizza materiali biodegradabili in modo da ridurre il costo per watt delle celle fotovoltaiche. Dato che le maggiori società del settore del fotovoltaico sono concentrate solamente sull’efficienza di conversione per la riduzione dei costi, la BioSolar è la prima azienda a introdurre una nuova dimensione di [...]
E’ stato individuato un fungo con un vorace appetito che potrebbe migliorare significativamente la produzione di biocarburanti ed in particolare dell’etanolo: il Trichoderma reesei
OptiSolar è la società che sta costruendo l’impianto fotovoltaico più grande del mondo, 1 milardo di $ per 550 MW. L’impianto ad energia solare produrrebbe elettricità sufficiente per 190000 case coprendo una superficie di circa 25 Km quadrati a San Luis Obispo County nel McClellan Park in California oltre ad un secondo impianto di 220 [...]
MARS acronimo di Magenn (Power) Air Rotor System è il nuovo prototipo finalmente testato dalla Magenn Power. MARS è un “dirigibile” che genera elettricità grazie ad un sistema ad asse orizzontale che utilizza l’energia eolica a 150-250 m dal suolo, MARS segna un momento storico per lo sviluppo di nuove tecnologie verdi in grado di [...]
In Giappone sta continuando il dilagare della TV via cellulare e via palmare ma i dispositivi portatili come i telefoni cellulari adattati a questo uso hanno una scarsa durata della batteria. E può sempre avvenire un interruzione mentre la si guarda a causa dell’esaurirsi della batteria. Dopo il Cellulare ad Acqua della Samsung da poco [...]
“Le nostre celle solari CIGS sono in grado di offrire la maggiore efficienza ed efficacia in termini di costi nelle applicazioni architettoniche, offrendo una maggiore flessibilità ad architetti e costruttori emergenti in modo da poter soddisfare le norme di efficienza energetica e ridurre i costi degli impianti fotovoltaici”. Questo secondo la Dow Chemical esplicitando l’eccitazione [...]