Un design essenziale progettato dallo Studio Gorm formato da John Arndt e Wohnee Jeong, per la nuova “cucina sostenibile”. Un piano di lavoro dove la natura e la tecnologia si sposano per formare una relazione simbiotica per far crescere, conservare e cuocere gli alimenti che possono diventare anche compost. Se si vive in una casa [...]
Molti conoscono quali truffe esistono nel mondo degli inchiostri delle stampanti e come stranamente tendano con il passare degli anni a finire sempre prima nonostante l’ingombro ibrido e poco trattabile (soprattutto smaltibile) delle “preziose” tanichette. Bene era ora di presentare quindi la stampante RITI, direttamente dal Greener Gadgets 2009 che presto vedremo di approfondire. La [...]
Un pubblico ed un focus molto ristretto e selezionato ha partecipato alla conferenza tutta italiana World Design Capital. Una prima piattaforma di dialogo per cercare di delineare ciò che costituisce una buona politica progettazione. Il World Design Capital in collaborazione con Michael Thomson, direttore di Design Connect (Londra), giunge in un momento in cui un [...]
L’olio di palma è stata utilizzata per tutto, dai saponi, alla cucina fino al pericoloso utilizzo per l’ambiente come biocarburante. Ma le bucce dei frutti della palma sono generalmente scartati come rifiuti. La canadese EarthCycle mira a cambiare questo processo riconsiderando l’utilizzo proprio delle resistenti fibre della palma per creare confezioni per alimenti. La società [...]
[ Green Economy e Aziende Italiane: Quando la Crisi Diventa Opportunita' ] Blue Thinking! È la prossima generazione delle strategie messe in atto da brands che intendono abbracciare la sostenibilità come strategia di business e driver per l’innovazione. Il Blue Thinking non è un nuovo metodo di vendita e commercializzazione, non riguarda l’innovazione di un [...]
[ Blue Thinking! Il Nuovo Sviluppo Sostenibile. Nasce Così l'Innovazione della Trasformazione: La Strategia Verde che Cambia Colore ] Sustainable Brands 09 presenta per il suo terzo anno consecutivo una tre giorni per esaminare il modo in cui le strategie sostenibili continuano ad essere il driver per principale per il successo di ogni singola impresa [...]
[ ASKNATURE.ORG: Dalla Biomimesi per Scoprire la Vera Natura delle Cose. [ PT.1 ] Quando Ecodesign, Innovazione Sostenibile e Progettazione Sistemica Diventano un Social Network ] AskNature.org nasce come nuovo approccio ad una visione e spirito imprenditoriale che può contribuire non solo nel settore del design innovativo ma nella ricerca di soluzioni ai nostri problemi [...]
Era il 2004, quando venne presentato AeroGrow Aeroponics System. Cinque anni dopo la sua prima versione, esistono diverse AeroGrow System che consentono ai consumatori in città di coltivarsi il proprio “orto in casa”. AeroGarden: facile ed efficiente sistema di giardinaggio Indoor è disponibile anche presso Amazon.com o Idroponica.it in tre colori “ti permette di far [...]
L’Healing Water Institute ha annunciato di aver appena cominciato la produzione di un documentario riguardante le proprietà vitali e alcuni degli aspetti più affascinanti dell’acqua ancora poco conosciuti. Contemporaneamente per l’Healing Water Institute, questo documentario vuole rappresentare un richiamo ad una cultura che considera l’acqua come paradigma e fonte di ispirazione da cui imparare.
“La mia etica mi convince a creare prodotti che siano resistenti, curati, goduti e amati. Sento profondamente che nella nostra cultura “usa e getta” la longevità è la base di una prima sostenibilità possibile. In un mondo ideale, la sostenibilità è prodotto del buon design. Fare business in maniera sostenibile dovrebbe essere naturalmente applicare una [...]
GenitronSviluppo.com promuove il suo primo EBOOK: “Il Veleno nell’Aria – Lotta all’inquinamento dell’aria in casa con le piante”. Frutto di una ricerca, la guida nasce come ottimo strumento per prima di tutto per chiunque voglia avere a portata di mano una facile guida che indichi come è possibile depurare l’aria nelle nostre case in modo [...]
Araceli de la Parra: Quali sono le referenze di cui parli nella tua biografia riguardo le tue radici africane, e quali sono queste radici esattamente e che cosa ti ha portato a metterti in proprio? Araceli de la Parra: What are the cultural references your bio refers to regarding your African roots, and what are [...]
La bioplastica ottenuta da biomasse cellulosiche, come la silvicoltura o la raccolta di rifiuti, offre un modo intelligente e alternativo di utilizzare la biomassa per essere trasformata in biocarburanti. Per ettaro di colture o per quantità di biomassa, la bioplastica cellulosica compenserebbe più petrolio ed emissioni di gas serra rispetto ai biocarburanti ottenuti dalla stessa [...]
Mi chiamo Alejandro Guevara e sono salvadoregno. In El Salvador la coltivazione di agave viene realizzata da molti anni in maniera sostenibile. Le popolazioni Maya hanno sempre usato la sua fibra nella costruzione e per la fabbricazione di borse, sacchi e corde. Poi dall’Ottocento l’agave iniziò ad essere esportata in tutto il mondo grazie alla [...]
[ ASKNATURE.ORG: Dalla Biomimesi per Scoprire la Vera Natura delle Cose. [ PT.1 ] Quando Ecodesign, Innovazione Sostenibile e Progettazione Sistemica Diventano un Social Network ] Negli ultimi 150 anni, e dall’inizio della rivoluzione industriale, c’è stato uno spostamento continuo nelle attività umane che hanno portato la nostra specie lontano dal mondo naturale. Le nostre [...]
In un momento di così pessimismo generale la parola “sviluppo” è spesso considerata come un eufemismo per la distruzione ambientale (e non solo) in atto. Ma l’architetto William McDonough offre una possibilità ottimista: Che cosa succede se i nostri edifici ed i materiali utilizzati per la costruzione potrebbero rendere il mondo un luogo migliore?