792 risultati trovati per la parola, “rinnovabili”
Se qui sei nuovo ISCRIVITI alle News RSS feed. Thanks for visiting!Secondo il rapporto della Lux Research si ritiene che i film solari sottili (silicio amorfo, cadmio telluride e CIGS) avranno conquistato il 28% del mercato solare entro il 2012. Dopo anni della crescita del mercato fotovoltaico rappresentato dal silicio cristallino, la tecnologia del film [...]
Novomer, è l’azienda che ricicla CO2 per creare polimeri per materie plastiche che ha avviato la sua commercializzazione del prodotto NB-180 composto un pò meno del 50% da biossido di carbonio. Pensiamo alle materie plastiche che hanno davvero cambiato radicalmente il nostro modo di vivere negli ultimi 50 anni, permettendoci di realizzare nuovi e innovativi [...]
La Germania avvia la sperimentazione dello stoccaggio della CO2, progettando di sotterrare fino a 60.000 tonnellate di biossido di carbonio ad una profondità di più di 600m nel corso dei prossimi 2 anni. Così il tedesco Research Centre for Geosciences ha annunciato di iniziare il pompaggio della CO2 oggi in depositi sotterranei a Ketzin nella [...]
Il primo ministro britannico Gordon Brown ha commentato l’inevitabile trasformazione che deve avvenire per toccare l’obiettivo del 15% di energia prodotta da fonti rinnovabili entro il 2020 in Europa. Ha spiegato Brown, il tentativo di raggiungere il “business as usal” con un punto di vista sostenibile, richiederà 100 miliardi di sterline, 125 miliardi di € [...]
I biocarburanti possono essere sostenibili in buon parte del mondo ed essere considerati una valida alternativa energetica al petrolio soprattutto se l’agricoltura bioenergetica utilizzasse terre agricole abbandonate o degradate. Infatti secondo la relazione del Carnegie Institution e della Stanford University potrebbe essere utilizzata per la coltivazione di colture per produrre biocarburanti evitando la concorrenza con [...]
Nanosolar, l’azienda americana che ha brevettato una nuova tecnologia rivoluzionaria di celle fotovoltaiche in film sottile CIGS ha dimenticato di riconoscere il raggiungimento di una tappa importante nella tecnologia solare: la prima stampa di 1 GW di rotoli in nanoparticelle in film fotovoltaico sottile CIGS. Con i recenti progressi della scienza dei materiali nanostrutturali, Nanosolar [...]
La Real Estate Opportunity, una società immobiliare di Londra ha lanciato una nuova visione per lo sviluppo del Battersea Power Station. Una volta centrale a carbone elettrica (in disuso da 25 anni) si convertirà, grazie all’intervento di Rafael Vinoly , in un tecnologicamente avanzato edificio sostenibile che produce energia rinnovabile.
Abbiamo già visto i concentratori solari della Sunrgi e le loro potenzialità. Un team di studenti del MIT ha sperimentato questa settimana con successo un prototipo di ciò che può essere considerato il miglior concentratore solare con un vantaggioso rapporto costo-efficienza. Un nuovo interessante passo avanti nel mondo delle tecnologie solari. Un prototipo, secondo il [...]
Kalanchoe fedtschenkoi è il nome della pianta studiata dagli scienziati dell’Università di Liverpool che potrebbe essere coltivata in difficili condizioni ambientali. La Kalanchoe fedtschenkoi è unica, perché a differenza delle normali piante, assorbe una maggior quantità di biossido di carbonio durante la notte, quando l’aria è più fresca e più umida rendendo la coltura 10 [...]
Genepax è il nome della società giapponese che ha presentato la sua minicar che utilizzerebbe acqua come combustibile per alimentare il proprio motore. Realtà o fantasia? Il fenomeno sta imperversando nel web e abbiamo voluto attendere per presentarlo ai nostri lettori in modo da raccogliere materiale prezioso e quell’interessante “rumore” di informazioni che stanno attraversando [...]
Con i prezzi dei prodotti alimentari in aumento e con la preoccupazione per la sostenibilità della produzione di alcuni biocarburanti come quello proveniente dal mais e con un crescente coro di critiche da tutto il modo vengono richieste nuove regolamentazioni per un ripensamento della produzione di biocarburanti. Ma un nuovo mandato per la riduzione dei [...]
Nella regione del Mar Morto il controllo dell’acqua è continua fonte di attriti politici e rappresenta un serio problema ecologico che minaccia l’approvvigionamento di acqua potabile per gli abitanti della zona. Così l’architetto Phu Hoang ha cercato di affrontare e risolvere tali questioni con il suo nuovo e interessante progetto No Man’s Land, realizzando una [...]
Nel 200 riuscì a decodificare il genoma umano più velocemente di chiunque altro e ci riuscì anche a buon mercato grazie ad un ottimo team di tutto rispetto finanziato dal governo statunitense. Ma recentemente ha fissato il suo nuovo obiettivo per se stesso e la sua Synthetic Genomics: sostituire l’industria petrolchimica. Così Craig Venter in [...]
I biocarburanti di 4° generazione stanno già diventando sempre più una realtà come abbiamo visto nei nostri articoli e approfondimenti precedenti trattando di Craig Venter con la sua Synthetic Genomics. Ma esistono varie realtà come LS9 che ancora si pone fra 2 livelli evolutivi diversi. LS9 è una delle società della Silicon Valley specializzata in [...]
Senza stagni, senza acqua potabile, senza coltivazioni agricole, senza oli. Così una società di biocarbruanti da alghe afferma di aver trovato un metodo per convertire direttamente le alghe in etanolo in modo conveniente. E’ davvero uno spartiacque il biocarburante dalle alghe?
Un gruppo di scienziati europei ha elaborato una proposta su come sarebbe possibile rendere verdi i deserti. Il gesso è un minerale roccioso abbondante nelle regioni desertiche dove l’acqua dolce è praticamente inesistente o accessibile per periodi di tempo molto brevi. Ebbene gli scienziati spiegano che se opportunamente spremute le rocce di gesso potrebbero diventare [...]