Ogni anno, nella città di New York, il PS1 Contemporary Art Center ospita un concorso dedicato alla progettazione architettonica per creare uno spazio temporaneo outdoor per la PS1 Warm-up Music Festival. Quest’anno il progetto vincente ha presentato una struttura architettonica temporanea completamente sostenibile!
GodoyLab, il vero design sostenibile dal giusto incontro fra progettazione e fattori economici,comunitari e ambientali. Provocatorio forse? GodoyLab. Un ecodeign intelligente che considera e utilizza parti di materiali a basso costo (minimo utilizzo) e suo impatto ambientale. Secondo Godoy “Una progettazione adeguata in grado di rinnovare una produzione e un consumo responsabile deve modificare fin [...]
Araceli de la Parra ecodesigner, messicana, laureata in Industrial Design alla Parsons School of design, N.Y. con un Master in design alla Domus Academy, Milano. Spinta dalla sua continua ricerca di un senso più profondo, lodevole al proprio mestiere scopre il mondo di Viktor Papanek, Buckminster Fuller, John Todd, Viktor Schauberguer e Paul Hawken, autori [...]
Il progetto riguarda la realizzazione dell’Open Lab, primo lotto funzionale dell’edificio destinato all’ “Open Lab e Laboratori Temporanei” a Sesto Fiorentino. L’Open Lab è una struttura ideata dall’Università degli Studi di Firenze insieme a Sesto Idee per la costruzione del nuovo edificio nel Polo Scientifico di Sesto Fiorentino, come laboratorio permanente in cui si possono [...]
Altanea: mattone in cotto e posata inizio secolo … il riciclo mi interessa, ma la cosa che mi piace più fare è guardare le cose da un punto di vista diverso … Giovanni Scafuro nasce e vive a Napoli. La sua attività, come spesso accade, inizia un po’ per caso. Dopo aver fatto una serie [...]
Al momento, l’India è il quarto paese al mondo per produzione di energia dal vento dopo Germania, Spagna e Stati Uniti. Inoltre l’India è uno cinque paesi che hanno raggiunto la capacità eolica di 1000 MW durante il 2006-07. L’eolico in India è destinato a crescere e secondo l’attuale ministero per le nuove energie e [...]
3 temi per identificare il futuro del design. Un dibattito nato al World Economic Forum di Davos in Svizzera grazie a 4 interlocutori: Paola Antonelli (curatrice del dipartimento di architettura e design per il MoMA di New York), Hilary Cottam (sviluppa soluzioni in materia di istruzione, assistenza sanitaria e altri servizi pubblici) e John Maeda [...]
Il giacinto d’acqua è una pianta acquatica dalla rapida crescita nativa del Sud America. È altamente invasivo trapiantato fuori dal suo ambiente naturale come in Nord America e in Australia dove ha già causato danni alla flora locale.
L’arte del riciclo fra originalità e risparmio energetico. Giovanni Erbabianca è un designer specializzato nella progettazione e realizzazione di sistemi di illuminazione per interni.
Alcuni sono ossessionati dall’arredamento. Altri neppure ci fanno caso. In un modo o nell’altro, operare scelte che rispettino l’ambiente quando arredi la tua casa o il tuo ufficio, può fare la differenza nell’impatto sul pianeta e nell’ambiente o sulla tua salute. Il moderno movimento di sostenibilità esercita la sua attrattiva su un elevato numero di [...]
Domingos Totora è il simobolo di TOUCH, un artista ed ecodesigner, la cui filosofia progettuale è profondamente radicata nei principi di sostenibilità e rinnovabilità dei cicli biologici. TOUCH è una galleria online che promuove il lavoro di ecodesigner emergenti e che ha posto particolare enfasi e valore nel prodotto finale affinché: Aumentare il valore del [...]
Le fibre naturali, quando usate con sapienza e gusto, sono in grado di trasmettere quel gradevole senso di contatto con la Natura così intrinseco e palpabile che gli altri materiali non sono in grado di infonderlo in nessun modo. SUDesign, dove l’unione fra estetica, funzionalità, consapevolezza ambientale, sostenibilità e commercio equo e solidale, può essere [...]
Se pensate che riciclare vecchi CD o DVD sia una perdita di tempo, guardate le foto qui riportate e inizierete a ricredervi. Queste creazioni ad opera di 2 diversi ecodesigner ci fa capire come riciclare i CD e DVD inutilizzati, rovinati o consumati può diventare qualcosa di veramente utile sia per la nostra casa con [...]
[ - VOGLIAMO IL TUO ECODESIGN - ] Il web-magazine GenitronSviluppo.com intende dare con questa iniziativa uno spazio dedicato a tutti gli ecodesigner d’Italia e non, in cui presentare i propri prodotti, recensirli, pubblicizzarli e diffonderli così attraverso il web. Che cosa ne pensi?
Fernando e Humberto Campana, due ecodesigner oltre fratelli, sono già stati famosi per lungo tempo grazie alle loro composizioni uniche dove artigianato e riciclaggio davano luogo ad arredamenti di alto e raffinato design. La scorsa estate hanno debuttato con le loro ultime creazioni, Transplastic, all’Albion Gallery di Londra. Un intreccio di vimini, annodato a creare [...]