Se qui sei nuovo ISCRIVITI alle News RSS feed. Thanks for visiting!Solyndra debutta con i suoi innovativi cilindri fotovoltaici in CIGS, annunciando il nuovo finanziamento di $ 600 milioni. Chris Gronet, CEO di Solyndra ha mostrato la nuova tecnologia brevettata dopo aver firmato qualcosa come $ 1,2 miliardi per contratti. L’offerta riguarda un periodo di [...]
E’ avvenuto un nuovo positivo sviluppo nel settore delle celle a combustibile per migliorare l’efficienza delle macchine ad energia elettrica. Grazie agli ingegneri del MIT e altre 2 istituzioni si è riusciti a creare un dispositivo di archiviazione dell’energia utilizzando nanoparticelle.
BioSolar presso il Symposium on Solar Applications and Energy (SPIE) ha rivelato il segreto dei suoi materiali che compongono il film utilizzato nelle celle solari biodegradabili, si tratta infatti di materiali derivati da cotone, ricino e fagioli che realizzano il BioBacksheet ™.
Considera che approssimativamente 2/3 dell’utilizzo annuale di energia domestica è destinato al riscaldamento degli ambienti e dell’acqua, e che, specialmente in molte abitazioni, il riscaldamento invernale è responsabile del rilascio di quasi una tonnellata di gas e fumi nell’aria, ogni mese, e che quasi la metà di tutta l’energia utilizzata in una casa va tranquillamente [...]
All’AIGA Grow Conference è stato presentato il grande grattacielo sostenibile che verrà realizzato a Bryant Park nel centro di New York e terminato entro il 2008. Quando l’edificio della Bank of America progettato dagli architetti Cook Fox sarà completato, diventerà il primo grattacielo al mondo a raggiungere l’accreditamento del certificato LEED Platinum. E poiché la [...]
In 3 anni, i fabbricati in acciaio semplicemente coperti con dei fogli potrebbero generare una considerevole quantità di energia elettrica dal solare, grazie ad una vernice fotovoltaica che si sta sviluppando grazie ad un partenariato commerciale fra dei ricercatori universitari e l’industria siderurgica. Queste celle fotovoltaiche sciolte fra questa vernice hanno anche il vantaggio di [...]
Come avrai notato, negli ultimi tempi si parla sempre di più del concetto di vita sostenibile. Sempre più gente cerca un modo per ridurre in modo significativo il proprio impatto ambientale: cerca di usare di meno l’auto, mangia meno carne, indossa sì, abiti alla moda, ma sostenibili. Se consideriamo i nostri casi individuali, siamo sempre [...]
Lo standard Passivhaus o Casa Passiva certificato per il basso consumo energetico di un edificio in Germania, Austria e in Europa è un ottimo mezzo quando si tratta di impronta del carbonio di un edificio. In un discorso riguardo lo sviluppo sostenibile in architettura presso il Green Building Festival in Toronto, Ronald Rovers, professore associato [...]
La storia di SkyFuel può essere confrontata con la favola di Esopo “La lepre e la tartaruga”. Come spiega Cristopher Huntington, il fondatore, mentre molte società specializzate nell’energia solare termica si sono preoccupate di fare ricerca e lanciarsi verso le prossime generazioni di solare termico, SkyFuel ha voluto puntare ad abbassare drasticamente il costo di [...]
La concentrazione della ricerca sugli OGM ora si sposta sulla Manioca. Questo arbusto (detto anche Cassava) originario dell’America del sud produce un tubero lungo 30-60 centimetri che contiene una fecola, chiamata Tapioca, utilizzabile come la farina dei cereali. Continua la serie dedicata alle piante bioenergetiche individuate per la produzione di biocarburanti più sostenibili come complemento [...]
“I benefici della raccolta-riciclo del vetro in Italia”: questo il titolo dello studio, realizzato da Alessandro Marangoni, docente Bocconi e senior partner di Agici Finanza d’Impresa, in collaborazione con CoReVe (Consorzio Recupero Vetro) e presentato presso la Sala Conferenze di Monte Citorio. Dalla ricerca – che quantifica gli impatti economici, ambientali e sociali della raccolta [...]
Un appezzamento di terreno sul campus della Auburn University dimostra che 110 anni di pratiche agricole sostenibili sono in grado di rendere e produrre cotone simile a quelle colture che utilizzano metodi tradizionali. Questa esperimento di coltura del cotone dimostra che durante l’inverno ad esempio la coltivazione di legumi in inverno sono davvero efficaci quanto [...]
Una potente e continua fonte di energia rinnovabile, ogni giorno disponibile, sta diventando sempre più protagonista fra gli sviluppi delle nuove tecnologie sostenibili. Diverse società che sfruttano l’energia dal mare, dall’oceano, dalle onde e dai fiumi infatti stanno realizzando la loro start up e lo sviluppo dei loro prototipi, cominciando per alcune di loro anche [...]
Un team di studenti del MIT ha progettato un sistema che potrebbe consentire hai pannelli fotovoltaici e solari di seguire il sole senza motori o sistemi di controllo remoto elettrico. Il team del MIT ha così vinto una borsa di studio di $ 10.000 nella finale di un concorso dedicato allo sviluppo di tecnologie energetiche innovative.
Un team formato da: Studio Noach, Kohler Prize, Anne Holtrop e Le Mur Vegetal (vedi Patrick Blanc), punta ora a sviluppare ulteriormente il concetto delle case prefabbricate in RexWall il materiale riciclato ad alte prestazioni dal polistirene. Nascono così le case galleggianti verdi.
Sale quasi ad un miliardo di dollari il patrimonio netto versato nelle start up di tecnologie solari basati sul film fotovoltaico sottile, scommettendo che questa voce sia la soluzione più rapida verso una parità di costi raggiungibile fra energia solare e combustibili fossili. Ma mentre tali società stanno ancora lavorando e sviluppando tecniche di fabbricazione, [...]