Se il progetto di casa sostenibile di McDonough voleva tendere ad essere un albero, questo progetto dello studio Cook + Fox vuole rappresentare un rettile la cui “pelle” è tra le sue superfici più importanti per le peculiarità che possiede ed offre. La casa sostenibile di Cook + Fox è un progetto “biomorfo”, la superficie [...]
Per combattere il deserto del Sahara che ogni giorno non ferma la sua marcia lo studente Magnus Larsson ha proposto un muro di 6.000 chilometri, costruito rilasciando un batterio che trasforma la sabbia in arenaria. Il batterio, Bacillus pasteurii, trasforma infatti la sabbia in particolari strutture di arenaria molto rapidamente, e la proposta potrebbe dello [...]
Il progetto sostenibile Rios Clementi Hale Studios presenta un fantastico design che punta a massimizzare la produzione alimentare unita all’architettura. La facciata di tre piani è completamente ricoperta con un giardino verticale che comprende un orto con ceci, pomodori o piante di tè verde. L’utilizzo di una copertura verde come questa è in grado di [...]
“Mi piacerebbe costruire una casa come un albero”, spiega l’architetto William McDonough di Charlottesville, Virginia, che con il suo William McDonough + Partners ha progettato un interessante soluzione progettuale. La superficie della casa, come una foglia, è ricoperta di uno strato fotosintetico che cattura la luce del sole. A differenza dei pannelli fotovoltaici odierni di [...]
Mentre in Italia troviamo Mario Cucinella e la sua casa 100K onnipresente su numerose testate giornalistiche trasversali come Wired o Innov’Azione il Wall Street Journal ha chiesto a 4 famosi architetti di immaginare ed elaborare dei progetti innovativi e d’emergenza che potessero nel più breve tempo possibile sostituire la maggior parte delle case con un’architettura [...]
Non possiamo essere immuni al fascino offerto dai progetti di eVolo Skyscraper Competition. Con le aree urbane sempre più congestionate, diventa più difficile per gli abitanti delle città trascorrere del tempo all’aperto, l’esercizio o il relax. Le strade della città sono inquinate, con le particelle e il gas di scarico dei veicoli. Per far fronte [...]
di Claudio Catalano [ Una Comunità Sostenibile a Dubai, “Jungle Town”: Architettura Organica, Urbanistica Sostenibile e Progettazione Sistemica. Un'Inaspettata Firma Italiana che Lascia il Segno ] La Turnig Flat Tower vuole essere la risposta organica al crescente utilizzo di energie rinnovabili in architettura e in special modo nelle costruzioni alte mirando all’integrazione della costruzione con [...]
[ Una Casa in Paglia. Dalle Nuove Ricerche sui Materiali Sostenibili come legno, canapa e altri vegetali: Come Costruire Edifici con la Paglia ] [ Case in Paglia. Progettare una Casa in Paglia Comoda, Economica e Sostenibile. Considerazioni Necessarie su di una Ricercata Architettura Sostenibile che sta Facendo Scuola ] Le case in paglia potrebbero [...]
Finalmente con certificazione ASTM International, Greensulate è uno di quei nuovi materiali per la bioedilizia che potrebbe entrare con prepotenza nel mercato nei primi mesi del 2010, unendo tutta una serie di prodotti da costruzione sostenibile ed in grado di guadagnare una forte popolarità dovuta alla diminuzione delle risorse naturali, l’aumento dei costi energetici e [...]
di Claudio Catalano Jungle Town è un esperimento di approccio ecosostenibile per la realizzazione di un forma di vita comunitaria basata sulla profonda interazione uomo-ambiente attraverso la progettazione di un organismo complesso dove sono predominanti i flussi di energia che lo rendono una struttura con proprietà emergenti simili ad un organismo vivente. Usare un approccio [...]
È netto il messaggio che emerge dal convegno la “Città del futuro” promosso da Ecopolis, che nel pomeriggio ha visto una platea di oltre 300 persone – e soprattutto giovani – rapite dal racconto di alcune tra le voci più autorevoli e ‘visionarie’ del nostro tempo. Alejandro Gutierrez dello studio ARUP, che ha aperto la [...]
Questa notizia non rappresenta una news ma può essere interessante per capire come è possibile allineare l’impatto ambientale soprattutto creato dai grandi parchi eolici e quelle che rappresentano le bellezze di un paesaggio da conservare. Con sede nel Regno Unito lo studio internazionale di architettura RMJM ha presentato un’interessante progetto chiamato London Array che riguarda [...]
Un concorso per un’area da urbanizzare e da riqualificare in Cina ha visto vincitore il progetto intitolato “L’Albero di Luce”, The Tree of Light. Il governo locale della contea di Miyi, nella provincia del Sichuan, stavo infatti cercando un metodo per creare un punto di riferimento nella zona che debba servire come base per un [...]
La prima parte dell’intervista la trovi qui: [ ► Architettura della Vita e Architettura Vivente. [ PT. 1 ] Peter Macapia Oltre le Forme e lo Spazio: Viaggio nell’Architettura, nella Matematica e nella Fisica fra Natura e Artifico passando fra Vitruvio e Wittgenstein ] Daniel Casarin: A tuo avviso come dovrebbe essere letta e ‘digerita’ [...]
[ Una Casa in Paglia. Dalle Nuove Ricerche sui Materiali Sostenibili come legno, canapa e altri vegetali: Come Costruire Edifici con la Paglia ] [ Case in Paglia. Progettare una Casa in Paglia Comoda, Economica e Sostenibile. Considerazioni Necessarie su di una Ricercata Architettura Sostenibile che sta Facendo Scuola ] Il materiale con cui è [...]
[ Ecopolis e la Città del Futuro: Necessario Investire il 2% del PIL Mondiale. Non ci Sarà Futuro, se non ci Sarà Sostenibilità ] [ Nella Green Economy il Rilancio dei Mercati. Da Ecopolis, Nichi Vendola Contro il Paradosso fra Abuso e Vincolo ] Stanno per accendersi i riflettori sulla prima edizione di Ecopolis: l’ambizioso [...]