BENé Wellness Expo , alla sua quinta edizione, (Fiera di Vicenza, 13-16 novembre 2008) riserva l’evento speciale all’ospitalità sostenibile nel comparto wellness. Eco Wellness Resort si configura come un percorso obbligato che accompagna il visitatore alla scoperta delle merceologie che concorrono alla realizzazione ex novo o alla riqualificazione in chiave sostenibile di un hotel posizionato [...]
“I benefici della raccolta-riciclo del vetro in Italia”: questo il titolo dello studio, realizzato da Alessandro Marangoni, docente Bocconi e senior partner di Agici Finanza d’Impresa, in collaborazione con CoReVe (Consorzio Recupero Vetro) e presentato presso la Sala Conferenze di Monte Citorio. Dalla ricerca – che quantifica gli impatti economici, ambientali e sociali della raccolta [...]
Un appezzamento di terreno sul campus della Auburn University dimostra che 110 anni di pratiche agricole sostenibili sono in grado di rendere e produrre cotone simile a quelle colture che utilizzano metodi tradizionali. Questa esperimento di coltura del cotone dimostra che durante l’inverno ad esempio la coltivazione di legumi in inverno sono davvero efficaci quanto [...]
[Flowform technology a Milano: “Acqua Viva”. Presentato il progetto di Araceli de la Parra con GenitronSviluppo.com in compagnia di Costantino Giorgetti all’evento NOSEASON 2008 Tradizione e Innovazione] Alla seconda edizione della mostra NOSEASON 2008 Tradizione Innovazione svoltasi nei giorni16-19 settembre, Araceli de la Parra di GenitronSviluppo.com ha presentato un’iniziativa dedicata agli spazi verdi urbani di [...]
La specie di bambù utilizzata per la produzione tessile è il Phyllostachys heterocycla pubescens, comunemente nota come il bambù Moso. Cresce ed è utilizzato principalmente in Cina, dove la tessitura è praticata in modo molto massiccio. Questa è una delle più grandi specie di bambù che crescono in zone temperate; viene coltivata da aziende agricole [...]
Genomatica, una società chimica ha annunciato di aver sviluppato un tipo di plastica senza l’uso di alcun prodotto petrolchimico. Questa sostanza chiamata Butandiolo (BDO) ha un valore di produzione annuale di oltre $ 4 miliardi fra i diversi settori di applicazione, dall’industria automobilistica, a quella tessile, ai beni di consumo.
[ Una Casa Prefabbricata e Sostenibile. Concetto, caratteristiche, esempi, tendenze e futuro di un settore dell'architettura sostenibile in forte crescita ed espansione ] Le case prefabbricate ogni giorno fanno parlare sempre più di un modello di architettura con caratteri ben precisi. Esiste tutta una serie di lezioni di architettura che possono essere apprese dalla metodologia [...]
[ Case in Paglia. Progettare una Casa in Paglia Comoda, Economica e Sostenibile. Considerazioni Necessarie su di una Ricercata Architettura Sostenibile che sta Facendo Scuola ] [Una Casa in Terra: i Tutoli. Proprietà, Utilizzo, Caratteristiche, Vantaggi e Svantaggi di Vivere in una Casa Sostenibile con Pareti di Sabbia, Argilla e Paglia] [ Casa Sostenibile: Una [...]
L’Africa sta diventando un campo di battaglia per i biocarburanti. Società occidentali infatti stanno acquistando sempre più vaste distese di terra africana per rispondere al bisogno di biocarburanti da tutto il mondo. Tutto questo mentre i governi e gli agricoltori locali stanno attendendo la risoluzione delle loro promesse. Nasce così una nuova forma di colonialismo [...]
[Il Compostaggio negli Spazi Verdi Pubblici. Progetto presentato da Araceli de la Parra e GenitronSviluppo.com in occasione dell'evento NOSEASON 2008 Tradizione e Innovazione] [Flowform technology a Milano: “Acqua Viva”. Presentato il progetto di Araceli de la Parra con GenitronSviluppo.com in compagnia di Costantino Giorgetti all’evento NOSEASON 2008 Tradizione e Innovazione] NOSEASON – In un salone [...]
Il Parlamento italiano, nella formulazione della Legge Finanziaria per il 2008, ha riconosciuto i Gruppi di acquisto solidali (GAS) come «soggetti associativi senza scopo di lucro costituiti al fine di svolgere attività di acquisto collettivo di beni e distribuzione dei medesimi con finalità etiche, di solidarietà sociale e di sostenibilità ambientale». Il primo GAS nasce [...]
Non potevamo non menzionare questo interessante ed innovativo progetto: gli Eco-Mobile Robot, un sistema avanzato progettato per ripulire gli oceani del pianeta. Il progetto è concepito come un enorme boa galleggiante che unite l’una alle altre formano enormi piattaforme galleggianti.
Articolo di Massimo Acanfora tratto dal numero 73 della rivista Altraeconomia: L’informazione per agire Non solo latifondi: in Italia esiste un’altra agricoltura. È quella solidale, fatta di piccoli produttori, dove trova spazio anche chi non ha posto nel mercato del lavoro. Un’economia diversa che passa attraverso mutua solidarietà e tutela del territorio, e approda alla [...]
Il Sahara Forset Project nasce da un team di ingegneri che ha elaborato un ambizioso progetto combinando: acqua del mare ed energia solare per coltivare enormi quantità di cibo, acqua potabile ed energia nel deserto del Sahara. Il Sahara Forset Project in parte è già entrato in funzione in impianti dimostrativi a Tenerife, Oman e [...]
Martoriato dall’impennata dei costi energetici e dal calo degli stock ittici dovuti al costo del carburante il Giappone risponde con un progetto elaborato da un team che si propone di aver trovato una risposta concreta: Energy Island potenti come centrali nucleari. Il progetto in sostanza racchiude in sè diverse possibilità fra cui la realizzazione di [...]