Una nuova rivoluzione industriale è alle porte. Anzi, è già cominciata. Dopo aver sovvertito il mondo dei bit – e quindi l’industria della musica, dei video e l’editoria – la cultura digitale sta per trasformare il mondo degli atomi, degli oggetti fisici…
Non manca certo l’ambizione a questa nuova classe di start up presenti al TechStars di Boston…
Il governo olandese sta investendo per creare entro il 2050 il più importante polo mondiale dedicato alla chimica sostenibile…
Nonostante il processo di liberalizzazione degli ultimi anni, l’Italia è tra i paesi europei che registra i prezzi dell’energia più elevati del continente…
Se qui sei nuovo ISCRIVITI alle News RSS feed. Thanks for visiting!da CorrierEconomia Per colpa di un fagiolino magico, che si coltiva soltanto in India, tremano gli imperi petroliferi del mondo. I prezzi del guar, con cui si produce un collante essenziale per le nuove tecnologie estrattive del gas da scisti, sono in fiamme sul [...]
Gli Stati Uniti diventeranno i primi produttori mondiali di petrolio intorno al 2020 (forse già nel 2017), superando così l’Arabia Saudita, fino a diventare esportatori netti intorno al 2030…
L’ Europa è sulla buona strada per centrare gli obiettivi di Kyoto. Un po’ la recessione, un po’ l’anima verde del Vecchio Continente stanno spingendo l’Europa sul podio dei paesi amici dell’ambiente…
Le tariffe per la fornitura di energia elettrica alle imprese sono salite dell’11,4% nell’ultimo anno (ottobre 2011-ottobre 2012)…
L’impatto economico provocato dallo scostamento tra immesso sul mercato effettivo di AEE e quello dichiarato al Registro dei produttori, la cannibalizzazione della raccolta da parte del canale informale…
Vitigni autoctoni e impennata dell’export, territori unici e mercato globale. Il vino tra tutti i prodotti di punta del nostro paese è il più in bilico tra lo sviluppo sostenibile e la crescita del business…
I dati, assolutamente preoccupanti, attestano che ben metà della popolazione mondiale non ha ancora accesso ai più elementari servizi di gestione dei rifiuti…
II greggio corre nonostante la crisi: è l’ennesima bolla? In un momento in cui l’economia mondiale e la domanda di carburante sono estremamente deboli…
Calano i consumi di benzina, ma per il fisco gli “incassi” sono in aumento. A causa della crisi dell’economia e per gli astronomici prezzi alle pompe, nei primi otto mesi dell’anno…
Il Nova Institute ha da poco rilasciato i primi risultati di un’indagine sui propri clienti nel mercato internazionale delle bioplastiche…
RE+build è il primo evento nazionale esclusivamente dedicato al mercato dei servizi e delle tecnologie per la riqualificazione, gestione e conduzione sostenibile degli edifici esistenti…
Un modello innovativo di collaborazione tra ricerca universitaria e aziende, basato sul concetto di sistema e sulla volontà comune di creare conoscenza…