Durante la conferenza “Greener Gadgets” sono stati presentate tante idee ed opportunità per il settore tecnologie ed elettronica di consumo davvero interessanti in modo da diventare sempre più “verde”. LINC ne è un ottimo esempio.
Limelight rappresenta un innovativo progetto presentato sul portale Ecolect da Teresa Cochran del team di progettazione sostenibile SMIT. Limelight è un componente di Grow un sistema ed una soluzione che unisce fotovoltaico, eolico e un tocco di design davvero eccezionale.
L’arte del bambù:un viaggio nel passato, presente e futuro. Queste squisite forme create da artigiani giapponesi ci ricordano l’intesa fra natura e uomo. In un arte cosi complessa e intensa come quella di intrecciare il bambù. La conoscenza, il rispetto e la sensibilità verso i materiali utilizzati sono fondamentali, ci sono 600 tipi di bambù [...]
William McDonough e Braungart autori del libro “Dalla culla alla culla” e rivoluzionari della nostra causa hanno istituito un ente: il McDonough Braungart Design Chemistry (MBDC), per fornire consulenza alle aziende sulla loro metodologia di progettazione e degli nuovi standard di certificazione che vanno oltre gli standard attuali delle industrie: C2C.
Designers Accord. Un documento radicale che coinvolge momenti creativi e opportunità che convergono e devono convergere nella sostenibilità. Ecodesign. Un nuovo insieme di principi per i designer sostenuti da organizzazioni si settore, progettisti e leader della consulenza di settore che mira a creare un nuovo standard nel campo del design sostenibile.
Bloom Day Light una lampada da tavola alimentata esclusivamente da energia solare progettata dalla designer Rebecca Potger. Un design divertente e versatile per una lampada adatta ad interni ed esterni.
MatRec. A fronte di un futuro ricco di rivolgimenti, cambiamenti di scenari geopolitici, rivoluzioni culturali ed economiche, l’ambiente è sempre più al centro di ogni tema politico o economico. Una corsa all’innovazione e alla tecnologia è in atto in tutto il mondo, ancora forse in sordina secondo i media, ma l’interesse dei grandi investitori si [...]
GodoyLab, il vero design sostenibile dal giusto incontro fra progettazione e fattori economici,comunitari e ambientali. Provocatorio forse? GodoyLab. Un ecodeign intelligente che considera e utilizza parti di materiali a basso costo (minimo utilizzo) e suo impatto ambientale. Secondo Godoy “Una progettazione adeguata in grado di rinnovare una produzione e un consumo responsabile deve modificare fin [...]
Araceli de la Parra ecodesigner, messicana, laureata in Industrial Design alla Parsons School of design, N.Y. con un Master in design alla Domus Academy, Milano. Spinta dalla sua continua ricerca di un senso più profondo, lodevole al proprio mestiere scopre il mondo di Viktor Papanek, Buckminster Fuller, John Todd, Viktor Schauberguer e Paul Hawken, autori [...]
Fra 10 anni si potranno trovare sicuramente cucine che utilizzino funzioni come quelle dell’Aion progettata da Antoine Lebrun.
Pioneer, la scarpa progettata da Chen Bin e Zhao Feijin che converte l’energia cinetica durante una corsa o una passeggiata in energia elettrica per alimentare i LED posti nella parte anteriore della scarpa.
Il progetto riguarda la realizzazione dell’Open Lab, primo lotto funzionale dell’edificio destinato all’ “Open Lab e Laboratori Temporanei” a Sesto Fiorentino. L’Open Lab è una struttura ideata dall’Università degli Studi di Firenze insieme a Sesto Idee per la costruzione del nuovo edificio nel Polo Scientifico di Sesto Fiorentino, come laboratorio permanente in cui si possono [...]
Altanea: mattone in cotto e posata inizio secolo … il riciclo mi interessa, ma la cosa che mi piace più fare è guardare le cose da un punto di vista diverso … Giovanni Scafuro nasce e vive a Napoli. La sua attività, come spesso accade, inizia un po’ per caso. Dopo aver fatto una serie [...]
3 temi per identificare il futuro del design. Un dibattito nato al World Economic Forum di Davos in Svizzera grazie a 4 interlocutori: Paola Antonelli (curatrice del dipartimento di architettura e design per il MoMA di New York), Hilary Cottam (sviluppa soluzioni in materia di istruzione, assistenza sanitaria e altri servizi pubblici) e John Maeda [...]
Il giacinto d’acqua è una pianta acquatica dalla rapida crescita nativa del Sud America. È altamente invasivo trapiantato fuori dal suo ambiente naturale come in Nord America e in Australia dove ha già causato danni alla flora locale.
L’arte del riciclo fra originalità e risparmio energetico. Giovanni Erbabianca è un designer specializzato nella progettazione e realizzazione di sistemi di illuminazione per interni.