Cosa accade che i migliori cervelli tecnologici della zona di Bay Area in California collaborano con alcuni dei migliori produttori alimentari della zona per creare un e-commerce dedicato al cibo locale?
“Ci siamo resi conto che l’unica possibilità di produrre energia a emissioni zero in grandi quantità era necessario operare su larga scala, trovando una soluzione tecnologica che sfruttasse le grandi zone agricole e che fosse diversa dagli impianti fotovoltaici a terra…”
Un raccolto di grano sotto i pannelli fotovoltaici: nell’impianto agrovoltaico realizzato da R.E.M. (Revolution Energy Maker) a Monticelli d’Ongina (PC)…
Anche la coltivazione della terra è diventata social. E’ il caso di Grow the Planet, un “neo-nato” social network dedicato alla cura dell’orto. Scopriamo di cosa si tratta…
“Il mondo agricolo non solo è pronto a raccogliere la sfida dello sviluppo sostenibile, ma ha già raggiunto importanti risultati.”
La nuova rivoluzione hi-tech passerà dall’agricoltura sostenibile. Le grandi società di venture capital l’hanno capito…
Nasce Co.Agr.Energy, il consorzio per lo sviluppo delle agroenergie, promosso da Confagricoltura per incentivare gli investimenti delle imprese agricole…
Come si alimentano le città del sud Asia? E’ una domanda importante che richiede attenzione a causa della rapida crescita della popolazione urbana del sub-continente…
Promuoviamo questo interessante convegno: “Il sistema serra: consumo e produzione di energia”. La serra da utilizzatrice a produttrice di energia…
Il titolo può suonare un pò retorico e “anti-globalizzazione” e in un certo senso lo è, ma sulla base di un nuovo report del Proceedings of the National Academy of Sciences abbiamo qualche prova in più che le riforme applicate sul mercato a metà degli anni Ottanta in Africa invece che portare prosperità, come previsto, [...]
Da quando la crisi climatica accelera di giorno in giorno, i nostri agricoltori si trovano in una posizione sempre più precaria, soprattutto riguardo al cibo che “non sembra” più essere sufficiente per una popolazione sempre più in crescita, tenendo conto anche del verificarsi di fenomeni meteorologici sempre più estremi. I modelli meteorologici si stanno modificando [...]
Una migliore gestione delle colture, compresa l’applicazione di pesticidi, può aiutare gli agricoltori poveri ad affrontare il cambiamento climatico che in numerosi paesi in via di sviluppo diventa sempre più pesante. Tecnologie innovative in grado di aiutare le colture agricole ad affrontare le sfide del cambiamento climatico combinate ad una gestione più sostenibile del territorio [...]
A cura di Salviamo le Foreste Vogliamo oggi riproporvi un interessante articolo che ci hanno segnalato gli ottimi amici di Salviamo le Foreste a proposito delle palme da olio e una ricerca tutta italiana che ne dimostra la totale insostenibilità. Un recente studio sul campo condotto da un team internazionale di scienziati, tra cui ricercatori [...]
Bill Gates, filantropo e fondatore di Microsoft, intende contribuire ad accelerare una nuova rivoluzione verde in agricoltura, puntando sulle nuove tecnologie che potrebbero contribuire a fornire un movimento realmente sostenibile. Presso il World Food Prize a Des Moines, Iowa, Gates ha annunciato che la Bill & Melinda Gates Foundation ha assegnato 120 milioni dollari d’investimento [...]
Entro il 2050, l’agricoltura dovrà produrre circa il 50% in più di alimenti per sostenere la futura crescita della popolazione in tutto il mondo. Prontamente i ricercatori di tutto il mondo hanno affermato come le colture tradizionali e i metodi di allevamento non possono essere in grado di sostenere tale produttività. Da questo lato numerosi [...]
Gli alimenti biologici, sebbene conosciuti generalmente come cibo prodotto per essere più sano (e più costoso), tuttavia per avere tale certificazione, devono essere prodotti seguendo standard specifici e giuridicamente regolamentati ed essere sottoposti ad analisi per mantenere tale certificazione. Ormai numerose ricerche, anche condotte dall’Environmental Protection Agency hanno confermato che i pesticidi possono essere nocivi [...]