Non possiamo essere immuni al fascino offerto dai progetti di eVolo Skyscraper Competition. Con le aree urbane sempre più congestionate, diventa più difficile per gli abitanti delle città trascorrere del tempo all’aperto, l’esercizio o il relax. Le strade della città sono inquinate, con le particelle e il gas di scarico dei veicoli. Per far fronte [...]
di Claudio Catalano [ Una Comunità Sostenibile a Dubai, “Jungle Town”: Architettura Organica, Urbanistica Sostenibile e Progettazione Sistemica. Un'Inaspettata Firma Italiana che Lascia il Segno ] La Turnig Flat Tower vuole essere la risposta organica al crescente utilizzo di energie rinnovabili in architettura e in special modo nelle costruzioni alte mirando all’integrazione della costruzione con [...]
[ Una Casa in Paglia. Dalle Nuove Ricerche sui Materiali Sostenibili come legno, canapa e altri vegetali: Come Costruire Edifici con la Paglia ] [ Case in Paglia. Progettare una Casa in Paglia Comoda, Economica e Sostenibile. Considerazioni Necessarie su di una Ricercata Architettura Sostenibile che sta Facendo Scuola ] Le case in paglia potrebbero [...]
di Claudio Catalano Jungle Town è un esperimento di approccio ecosostenibile per la realizzazione di un forma di vita comunitaria basata sulla profonda interazione uomo-ambiente attraverso la progettazione di un organismo complesso dove sono predominanti i flussi di energia che lo rendono una struttura con proprietà emergenti simili ad un organismo vivente. Usare un approccio [...]
Un concorso per un’area da urbanizzare e da riqualificare in Cina ha visto vincitore il progetto intitolato “L’Albero di Luce”, The Tree of Light. Il governo locale della contea di Miyi, nella provincia del Sichuan, stavo infatti cercando un metodo per creare un punto di riferimento nella zona che debba servire come base per un [...]
La prima parte dell’intervista la trovi qui: [ ► Architettura della Vita e Architettura Vivente. [ PT. 1 ] Peter Macapia Oltre le Forme e lo Spazio: Viaggio nell’Architettura, nella Matematica e nella Fisica fra Natura e Artifico passando fra Vitruvio e Wittgenstein ] Daniel Casarin: A tuo avviso come dovrebbe essere letta e ‘digerita’ [...]
[ Una Casa in Paglia. Dalle Nuove Ricerche sui Materiali Sostenibili come legno, canapa e altri vegetali: Come Costruire Edifici con la Paglia ] [ Case in Paglia. Progettare una Casa in Paglia Comoda, Economica e Sostenibile. Considerazioni Necessarie su di una Ricercata Architettura Sostenibile che sta Facendo Scuola ] Il materiale con cui è [...]
Seguendo le orme di Dongtan e Masdar, l’impresa danese Bjarke Ingels Group ha appena pubblicato i dettagli della nuova Zira, un isola di 100 ettari nel Mar Caspio che sarà presto trasformata in un’incredibile comunità eco-sostenibile. Lo studio BIG Architects dalla Danimarca ha progettato un’isola neutrale al carbonio perfettamente adattata al clima tipico delle zone [...]
Con il recente dibattito che riguarda infrastrutture fatiscenti e l’ottimismo per creare un nuovo stimolo di spesa, può sembrarci interessante e opportuno parlare di una proposta di progettazione che in modo arrivo possa affrontare molte questioni che stanno dimostrando i progressi di un determinato modello di fare architettura sostenibile in tutto il paese. Project Green, [...]
Poiché la popolazione mondiale continua a crescere e le risorse energetiche nelle città aumento con lo stesso alto tasso, le aziende agricole verticali come abbiamo già ampiamente discusso in passato potrebbero offrire un interessante nuovo approccio sostenibile all’architettura urbana adatta alle zone ad alta densità. Uno dei tre finalisti di questa edizione del Evolo Skyscraper [...]
TriPod è un prototipo di casa prefabbricata “Plug and Play”. Il concetto della TriPod è stato pensato per fornire un innovativa alternativa al problema della costruzione degli alloggi. Il principio di separazione degli spazi si basa sulla creazione di un “core” che agisce come una scheda madre di un pc in grado accettare più diversi [...]
Immerso nel gelido nord d’Islanda, appena fuori dal Circolo Polare Artico, la Casa Hof è posata comodamente all’interno del suo crudo paesaggio. Progettata dal Granda Studio Architects è stata realizzata utilizzando la maggior quantità di materiale di recupero possibile dal sito. Anche l’erba sul tetto verde proviene direttamente dal sito di costruzione o meglio dagli [...]
Urban Space Station è un progetto che mira ad uno sviluppo locale della salute ambientale grazie alla realizzazione di un edificio e di uno spazio ben progettato. Descritto dal designer come un “parassita dell’architettura”, la semi-permanente struttura si potrebbe trovare in cima a qualsiasi tetto come di una città, obiettivo è utilizzarla per farvi crescere [...]
Articolo di Pietro Reitano tratto dal numero 76 della rivista Altraeconomia: L’informazione per agire [ Un Casa Sostenibile? Costruitevela! [PT. 2] Dall’Autocostruzione al CoHousing, Vecchie e Nuove Esperienze Contro un Mercato Immobiliare alla Deriva ] Mercato immobiliare alle stelle, ma anche voglia di altri modi d’abitare. In Italia si fanno spazio nuovi progetti (Cohousing) e [...]
Il motto di Masdar City è: “Credi, Realizza e Rendi Sostenibile”. Fra i soggetti che partecipano al grande progetto sono inclusi un sultano, la General Electric, Rolls-Royce e i laboratori del MIT. Il suo nome significa “fonte e sorgente”. Si presume essere la prima città al mondo neutra al carbonio e zero rifiuti. Una città [...]
L’esplosione demografica oltre ad una rapida industrializzazione ha già colpito milioni di persone e le opinioni riguardo al futuro sembrano incoraggiare questo andamento. La terra non è in espansione e la sempre crescente popolazione dovrà continuamente combattere la scarsezza di terreni residenziali per non parlare dei terreni agricoli. Se la terra è scarsa, la risposta [...]