Laurie Baker è morto in India all’età di 90 anni, era un appassionato di architettura sostenibile ed ha affrontato con una feroce critica l’architettura moderna che non voleva sostenere un’edilizia basata sull’utilizzo di materiali locali. Con la morte di Laurie Baker, il 1° aprile dello scorso anno l’India ha perso uno straordinario uomo che ha [...]
Il Masdar City Headquarters, la cui progettazione è stata affidata allo studio Adrian Smith + Gordon Gill rappresenta il punto di partenza per la prima città al mondo a zero emissioni di CO2 e zero rifiuti: Masdar ad Abu Dhabi da 22 miliardi di dollari.
La missione: costruire una casa sostenibile. Il bilancio: $ 4000 circa € 2800. L’arma segreta: La paglia. Vicki Hill dell’Independent scopre un uomo appassionato di case ecologiche che ha voluto costruirne una da sé.
Lighthouse di Sheppard Robson, Inghilterra, un progetto che ha dato dimostrazione di alta tecnologia e soprattutto salvaguardia dell’ambiente in base alle norme stabilite dal Building Research Establishment Ltd.
Independence Energy Homes (IEH), conservare e massimizzazione le fonti energetiche disponibili ora è una necessità, quindi progettare case con caratteristiche che le rendano sostenibili è di massima importanza, soprattutto a fronte delle moderne tecnologie a disposizione.
Ecco i palloni della Cool Earth, Livemore, California dove in questi giorni hanno concluso un turno di investimenti di 21 milioni di dollari per finanziare i loro innovativi concentratori solari gonfiabili.
Moscow City Tower di Foster + Partner, l’edificio più alto in Europa iniziato il 2007 sarà completato entro il 2012 . Con la sua forma unica, questo nuovo punto di riferimento sarà visibile direttamente dal centro di Mosca. L’edificio continua l’indagine sulla natura architettonica della torre, inserendo moderni elementi funzionali, ambientali e urbani nella logica [...]
L’innalzamento del livello del mare e città sovraffolate sono gli indicatori di una urgente necessità di ridurre il nostro impatto già troppo oneroso sui paesaggi urbani. Le città del futuro così dovranno considerare una forte espansione in tutte le direzioni, sopra e sotto la terra e l’acqua. Da qui nasce Hydro Net
Quando si parla di spinaci non si può non pensare a Braccio di Ferro, i suoi fedeli e pronti compagni di ogni avventura! Ma meglio non distrarsi e puntiamo subito gli occhi su questo progetto di architettura sostenibile che offre uno stile di vita davvero “eco-friendly”. Una combinazione fra architettura moderna e ambiente naturale circostante [...]
BRIO54 è una giovane impresa di architetti che intende concentrarsi sull’architettura residenziale sostenibile al fine di definire delle nuove linee guida per un moderno stile di vita.
Ormai nelle avanguardie dell’architettura sostenibile non vale più la pena parlare di Casa Passiva ma di casa autosufficiente. La Zero House di Specht Harpman genera così la sua energia elettrica grazie ai pannelli solari posti sulle ali del tetto, raccoglie l’acqua nelle sue grandi cisterne e rielabora i propri rifiuti grazie ad un sistema di [...]
Vivere in una Yurta non si può più considerare una moda da hippie. Leggere ed efficienti sono una valida alternativa alle tradizionali costruzioni e prefabbricati moderni.
I nuovi prefabbricati, a scopo abitativo o ufficio, rappresentano una nuova opportunità e Logical Homes ci offre un ottimo esempio. Gli edifici prefabbricati oltre a raggiungere ottimi livelli in fatto di design, offrono un livello di efficienza energetica e sostenibilità e soprattutto a basso costo davvero incredibili, un settore che anche in Italia prenderà piede sempre [...]
[ 8 Punti per capire la situazione e la direzione che devono intraprendere l'architettura e l'edilizia in Italia ] L’architettura e l’edilizia moderna ora non possono e non devono non considerare quello che nel passato ne è stato alla base e il punto di partenza: l’ambiente naturale. La società moderna, ora alle prese con il [...]
Greener Gadgets, vetrina rivoluzionaria per ciò che riguarda l’ecodesign, la tecnologia verde le innovazioni apre il suo concorso annuale. Il 1° febbraio a New York, sede dell’evento Greener Gadgets, diventerà un grande punto d’incontro fra imprenditori, giornalisti e designer. Un luogo dove si incontrereanno i rappresentanti delle più grandi aziende di elettronica di consumo, oltre [...]
Per chi ancora non ha sentito parlare di Treasure Island, questo può risultare un post davvero interessante. . Treasure Island è una piccola isola artificiale di 400 acri circa nella baia di San Francisco che dovrà diventare un nuovo modello nazionale ed internazionale per tutto ciò che può essere considerato sostenibile per una comunità umana. [...]