Solitamente i concentratori solari avrebbero l’obiettivo di concentrare la luce da una vasta area ad una più piccola e l’idea è che quando il concentratore solare (a buon mercato) aumenta la sua efficienza della cella solare (il costo sale), sempre più energia viene prodotta dal sistema. I recenti progressi in questa tecnologia solare si sono [...]
Secondo il rapporto della Lux Research si ritiene che i film solari sottili (silicio amorfo, cadmio telluride e CIGS) avranno conquistato il 28% del mercato solare entro il 2012. Dopo anni della crescita del mercato fotovoltaico rappresentato dal silicio cristallino, la tecnologia del film solare sottile ha raggiunto una “massa critica” ed ora è prona [...]
Nanosolar, l’azienda americana che ha brevettato una nuova tecnologia rivoluzionaria di celle fotovoltaiche in film sottile CIGS ha dimenticato di riconoscere il raggiungimento di una tappa importante nella tecnologia solare: la prima stampa di 1 GW di rotoli in nanoparticelle in film fotovoltaico sottile CIGS. Con i recenti progressi della scienza dei materiali nanostrutturali, Nanosolar [...]
Alcuni potrebbero pensare che la soluzione unica e ottimale per utilizzare l’energia eolica provenga dalle grandi turbine eoliche da record ma il designer Agustin Otegui non la pensa così. Anzi propone microturbine eoliche su scala nanometrica con le sue NanoVentSkin ma non è tutto, Agustin Otegui propone l’utilizzo per queste microturbine eoliche di organismi viventi [...]
I ricercatori della TU Delft dei Paesi Bassi e il FOM Foundation for Fundamental Research on Matter, hanno trovato la prova inconfutabile per il cosiddetto “effetto a valanga” di elettroni che si può verificare in casi ben precisi e determinati nei cristalli di semiconduttore molto piccoli. Questo effetto fisico aprirebbe la strada ufficiale per ridurre [...]
Finora solo poche aziende stanno iniziando a commercializzare caricabatterie ad energia solare per i nostri gadget e telefoni cellulari e nessuna delle grandi case di dispositivi elettronici ha ancora abbracciato l’energia solare incorporata ai propri prodotti offrendo una valida soluzione integrata e commerciale per l’elettronica di consumo. Ebbene la Apple potrebbe aprire la strada che [...]
Non bisogna più accontentarsi di una visione di un futuro fatto da monitor flessibili e sottili cellulari, 2 società giapponesi infatti stanno appoggiando la possibile dotazione si una ampia gamma di gadget che non utilizzano mai la rete elettrica per l’energia a loro necessaria.
2 Gruppi di ricerca hanno sviluppato indipendentemente fra loro metodi per la produzione delle famose nanoantenne. Le ricerche svolte sarebbero infatti in grado di portare un drammatico miglioramento nell’efficienza delle celle fotovoltaiche. In entrambi i casi il concetto che sta alla base per questo significativo miglioramento dell’efficienza per le nanoantenne, è nell’uso efficiente della conduzione [...]
La IBM ha annunciato i risultati di una ricerca svolta nel settore del fotovoltaico che potrebbe ridurre significativamente il costo della produzione di energia elettrica dal sole. Simulando un bambino che gioca con una lente d’ingrandimento che tenta di bruciare una foglia gli scienziati della IBM hanno individuato un nuovo modo di concentrare l’energia solare.
HelioVolt, ad Austin in Texas ha avviato lunedì la creazione della rete vendita e commercializzazione del suo film fotovoltaico sottile. I della HelioVolt promette un’efficienza di conversione del 12,2% ed un tempo di fabbricazione di 5-6 minuti. Ad ora risulta uno dei più efficienti film fotovoltaici sottili in rame, indio e gallio selenide (CIGS) e [...]
BioSolar Inc. ha sviluppato una nuova tecnologia solare che utilizza materiali biodegradabili in modo da ridurre il costo per watt delle celle fotovoltaiche. Dato che le maggiori società del settore del fotovoltaico sono concentrate solamente sull’efficienza di conversione per la riduzione dei costi, la BioSolar è la prima azienda a introdurre una nuova dimensione di [...]
OptiSolar è la società che sta costruendo l’impianto fotovoltaico più grande del mondo, 1 milardo di $ per 550 MW. L’impianto ad energia solare produrrebbe elettricità sufficiente per 190000 case coprendo una superficie di circa 25 Km quadrati a San Luis Obispo County nel McClellan Park in California oltre ad un secondo impianto di 220 [...]
“Le nostre celle solari CIGS sono in grado di offrire la maggiore efficienza ed efficacia in termini di costi nelle applicazioni architettoniche, offrendo una maggiore flessibilità ad architetti e costruttori emergenti in modo da poter soddisfare le norme di efficienza energetica e ridurre i costi degli impianti fotovoltaici”. Questo secondo la Dow Chemical esplicitando l’eccitazione [...]
Sunrgi ha presentato il suo nuovo concentratore solare XCPV al National Energy Marketers Associations 11th Annual Global Energy Forum di Washington DC, la nuova tecnologia rivoluzionaria che potrebbe portare in prima linea l’energia solare fra le fonti di produzione principale di energia elettrica liberandola dai combustibili fossili.
Il grafene è un materiale che viene ottenuto in laboratorio dalla grafite ed è composto da uno strato compatto di atomi di carbonio in grado di trasportare elettroni a notevole velocità il che rende il grafene un ottimo e promettente materiale per dispositivi elettronici. Fino a poco tempo fa i ricercatori sono stati in grado [...]
L’architetto visionario Joseph Cory di Geotectura ha ideato questo nuovo sistema per catturare l’energia solare: SunHope. Con l’israeliana Technion e il Dr. Pini Gurfil (ingegnere aerospaziale) sta sviluppando una serie di queste piattaforme riempite di gas elio e realizzate in un nuovo tessuto spalmato di celle solari fotovoltaiche.