Questa estate l’azienda MonierLifetile ha svelato il prototipo di casa KB Home a Lancaster, California, dotata di pannelli solari e fotovoltaici, illuminazione a led e una presa per veicoli elettrici, ma tra le altre tecnologie il prototipo comprende anche una tegola denominata Auranox
Se qui sei nuovo ISCRIVITI alle News RSS feed. Thanks for visiting!da Nova24 Se tutti diventassero vegani le emissioni di gas serra diminuirebbero solo del 7%; se la scelta fosse quella di diventare vegetariani l’effetto sarebbe più limitato, mentre se tutti si cibassero solo di alimenti biologici la conseguenza sarebbe paradossale: un aumento di emissioni globali.
[ Critical Windows of Development: Un Web Site per Controllare gli Effetti delle Sostanze Chimiche sull'Apparato Endocrino ] I chimici dell’UCLA hanno creato un “gene” sintetico che potrebbe catturare le emissioni di anidride carbonica che immagazzinano il calore. Tutti sappiamo come tali emissioni contribuiscono al riscaldamento globale, all’innalzamento del livello del mare e all’aumento del [...]
Il calcestruzzo sembra un materiale piuttosto inoffensivo. Si comporta praticamente come il fango e non sembra far nulla se non stare lì e indurire. Il fatto è, però, che il calcestruzzo è la più grande fonte artificiale al mondo (la terza per l’esattezza) nella produzione di anidride carbonica. I suoi processi di produzione partendo dal cemento contano [...]
Una migliore gestione delle colture, compresa l’applicazione di pesticidi, può aiutare gli agricoltori poveri ad affrontare il cambiamento climatico che in numerosi paesi in via di sviluppo diventa sempre più pesante. Tecnologie innovative in grado di aiutare le colture agricole ad affrontare le sfide del cambiamento climatico combinate ad una gestione più sostenibile del territorio [...]
[ Leggi la 1° Parte dell'Intervista ] Naturalmente quando parliamo di emissioni di gas serra entrano in gioco le grandi politiche internazionali. Ed è fin troppo noto quanto sia pesante la decisione presa da una nazione come gli USA o la Cina e quanto essa possa influire nella politica e nell’ambiente.
La notizia è proprio di questi giorni. La cattura e lo stoccaggio dell’anidride carbonica (CCS) non verranno aggiunti alla lista di tecnologie sostenibili su cui i Paesi industriali potranno investire per compensare le loro emissioni. E la decisione viene dai colloqui di Copenhagen, dove i diversi negoziatori hanno deciso se considerare o meno la cattura [...]
Immaginate un dispositivo che potrebbe aspirare anidride carbonica e magicamente trasformarla in un nuovo prodotto facilmente riutilizzabile. Potrebbe sembrare ancora un po’ fantascienza ma è esattamente quello che i ricercatori del Sandia National Laboratories stanno realizzando. Il prototipo è pronto, affermano ed ora il dispositivo può trasformare l’anidride carbonica in un combustibile liquido.
Mentre la corsa allo sviluppo di biocarburante sostenibile cerca di bilanciare il rapporto costo-efficacia, una startup californiana, la Joule Biotechnology sta cercando di realizzare un unico processo per trasformare l’anidride carbonica in biocarburante liquido utilizzando un “convertitore” ad energia solare. Quello che possiamo considerare come un convertitore è un contenitore che contiene un brodo di [...]
Catturare l’anidride carbonica prodotta dai grandi impianti a carbone o dal settore dei trasporti per le imprese del settore chimico, come la Dow Chemical o i giganti dell’energia come Alstom SA sta diventando una continua scommessa su nuovi materiali come un solvente corrosivo derivato dall’ammoniaca che si lega piuttosto facilmente con le emissioni di CO2. [...]
Le centrali elettriche a carbone sono direttamente responsabili di circa un terzo delle nostre emissioni di CO2 nell’atmosfera e il dipartimento per l’energia USA indica che è previsto l’utilizzo del carbone a questo scopo almeno per i prossimi 25 anni. Secondo l’AIE, globalmente, l’aumento della domanda di energia elettrica alimentata a carbone si tradurrà in [...]
“Un maggiore numero di alberi e una migliore cura del suolo possono rivelarsi essere meno costosi e più efficaci nella lotta ai cambiamenti climatici rispetto alla diretta riduzione delle emissioni di centrali elettriche a carbone”, afferma il nuovo programma ambientale lanciato dalle Nazioni Unite. E così afferma sempre un numero maggiore di ricercatori e analisti [...]
Lo stoccaggio della CO2 rappresenta ormai un settore in pieno lancio. Abbiamo già scritto riguardo alla possibilità di sotterrare CO2 sottoterra e come alcune nazioni stanno già adottando questo sistema, ora la speranza per la lotta contro il cambiamento climatico offerta dalla possibilità di seppellire CO2 sottoterra senza timore di fughe sembra farsi più concreta. [...]
La CO2 viene assorbita dalle piante in modo più efficiente sotto un cielo nuvoloso e inquinato. Questo è quanto emerso dai risultati pubblicati da Nature. Le piante infatti negli ultimi decenni starebbero meglio assorbendo CO2 di quello che avrebbero fatto in un ambiente più pulito. Nature afferma che i risultati dello studio hanno importanti implicazioni [...]