Produrre energia pulita a basso costo è un problema enorme. Ma il ricercatore Thomas Hinderling intende risolvere questo problema realizzando le sue isole solari grazie al credito guadagnato dalla vendita dell’energia elettrica prodotta relativamente a basso costo.
Dopo le Selsam SuperTurbine ecco un’altra brillante invenzione di una turbina eolica che scopre un nuovo modo per utilizzare l’energia eolica o almeno riciclare quell’energia, altrimenti sprecata, dai veicoli e trasporti in corsa nelle autostrade. L’alta velocità dei veicoli nelle 2 direzioni determinerebbero un sensibile spostamento d’aria quindi energia utilizzabile da una turbina eolica.
A cura di Dario Toso e Luca Mottino Vedi la 1° Parte: “Architettura Sostenibile: Anders Nyquist e la Progettazione Sistemica. La Sintesi dell’architetto svedese: principi, metodi, concetti, opportunità e modelli” Le città moderne: un sistema sbilanciato. Le città moderne non sono autosufficienti e per sopravvivere hanno bisogno di un continuo rifornimento di energia, acqua, e [...]
MARS acronimo di Magenn (Power) Air Rotor System è il nuovo prototipo finalmente testato dalla Magenn Power. MARS è un “dirigibile” che genera elettricità grazie ad un sistema ad asse orizzontale che utilizza l’energia eolica a 150-250 m dal suolo, MARS segna un momento storico per lo sviluppo di nuove tecnologie verdi in grado di [...]
A cura di Dario Toso e Luca Mottino Anders Nyquist, architetto di nazionalità svedese che da diversi anni ha intrapreso la strada dell’architettura sostenibile, sviluppando concetti riassumibili con termini quali “Green Building” and “Green Planning”. La visione sistemica lo porta a pensare ad eco-abitazioni costituenti piccoli villaggi a livello locale e a città sostenibili, integrate [...]
Il Costa Rica è un paese ricco di fonti di energia rinnovabile. In realtà, essa riceve circa il 99% di tutta la sua energia elettrica da fonti pulite, e vuole diventare il primo paese neutrale al carbonio. Le fonti energetiche del Costa Rica includono la geotermia, la combustione degli scarti della canna da zucchero e [...]
L’isola verde. Eigg un isola al largo della Scozia completamente indipendente dal petrolio. 24 ore su 24 ad energia rinnovabile grazie ad una rete elettrica che utilizza un mix di energia idroelettrica, energia eolica e solare. Vediamo come!
Il feroce e spietato mare d’Irlanda potrebbe rilevarsi una grande opportunità per l’innovazione nel campo delle fonti energetiche alternative, vediamo come.
Il nuovo Reichstag in Germania è atteso per diventare il primo parlamento energeticamente sostenibile al mondo affidandosi esclusivamente alle fonti energetiche rinnovabili. Acqua, energia eolica e fotovoltaico andranno a sostituire il convenzionale approvvigionamento odierno.
L’idrogeno come la più efficiente opzione tecnologica ora disponibile. Questa è la verità secondo l’onorevole russo Mikhail Prokhorov, spiegata all’inglese Independent.
Clean Edge ha appena rilasciato il suo ultimo rapporto: Clean Energy Trends 2008. Clean Energy Trends 2008 è un documento di 22 pagine che descrive le aree di tecnologia verde che stanno avendo il maggior incremento di crescita dal 2007 oltre agli ostacoli che possono incontrare nel nuovo 2008.
Un mulino a vento che permette di trasformare l’acqua degli oceani in acqua potabile. Questa è sorprendente invenzione in grado di cambiare in meglio la vita di numerose persone, un mulino a vento che utilizza il processo di osmosi inversa per trasformare l’acqua salata in acqua dolce senza elettricità. Non vi è alcun assorbimento di [...]
Queste saranno le turbine eoliche del futuro, delle strutture elicoidali in grado di sostituire le convenzionali pale eoliche. Le nuove ed eleganti turbine eoliche sono progettate utilizzando lo stesso funzionamento di conversione di energia con la variante nella loro forma. Infatti le nuove strutture delle turbine utilizzano i design che sempre più tendono a massimizzare [...]
La E-126 della Enercon non è solo la nuova turbina eolica più grande del mondo ma contiene alcuni interessanti innovazioni tecnologiche che ne aumentano l’efficienza e la conversione da energia cinetica ad elettrica.
Le turbine eoliche tranne alcuni progetti sperimentali come l’Aereogenerator o i nuovi utilizzi dell’eolico ad asse verticale, non sembrano essere molto cambiate negli ultimi decenni. C’è chi pensa che ormai i limiti meccanici non possono rendere le turbine eoliche ancora più efficienti di quanto non lo siano già, ma per i ricercatori FloDesign non sembra [...]
Il cambiamento climatico sta influenzando ormai tutto il mondo e i paesi sembrano essere sempre più attenti alla sperimentazione di nuove tecnologie verdi. La Gran Bretagna sta puntando al massimo sull’eolico anche grazie al suo enorme potenziale off-shore e l’Aerogenerator rappresenta una di queste ottime sperimentazioni. La turbina eolica di 144 m di altezza, a [...]