L’aumento della domanda mondiale di cereali e oli vegetali causato dalla crescita della popolazione (vedi in Cina e India) oltre ad un dollaro debole, ai problemi della produzione agricola in tutto il mondo e il prezzo del petrolio sempre oltre i $ 100 per barile, sono solo alcuni dei fattori riscontrabili per l’aumento dei prezzi [...]
La UE con il comitato scientifico dell’EEA ha reso pubblica la decisione di sospendere l’obiettivo del 10% per i biocarburanti nei trasporti entro il 2020 in Europa, raccomandando un nuovo e completo studio scientifico sui rischi ambientali e reali benefici dei biocarburanti.
Da GreenOptions.com un’interessante e ottima guida da consultare per quel che riguarda il biodiesel. 15 miti da sfatare per colmare le informazioni spesso inesatte diffuse o dati comunemente fraintesi. Innanzitutto il biodiesel è un carburante proveniente da oli vegetali e occasionalmente da grassi animali. Può provenire quindi dall’olio di soia come dall’olio fritto di un [...]
Ecco le 3+1 tecnologie verdi premiate al Venture Lab Clean Technology Innovation Contest [+]. Fra i giurati erano presenti personaggi di spicco delle aziende clean tech come SunPower e Solazyme così come diversi venture capitalist. I premi assegnati sono di rispettivamente di $ 10000, $ 5000 e $ 2500, scopriamo ora i vincitori e i [...]
L’architetto visionario Joseph Cory di Geotectura ha ideato questo nuovo sistema per catturare l’energia solare: SunHope. Con l’israeliana Technion e il Dr. Pini Gurfil (ingegnere aerospaziale) sta sviluppando una serie di queste piattaforme riempite di gas elio e realizzate in un nuovo tessuto spalmato di celle solari fotovoltaiche.
[ Quale Futuro per l'Idrogeno? Un Sogno Infranto o Ancora una Promessa? Dalle Celle a Combustibile ai Sistemi Integrati per Produrre Energia Elettrica ] Le risaie ricoprono ben oltre 1 milione di km quadrati di terra e sono responsabili del 7 – 20% delle emissioni di gas metano dell’intero pianeta. In un recente articolo pubblicato [...]
Dopo aver pubblicato in un precedente articolo riguardo l’ISPO (La principale fiera dell’industria di abbigliamento sportivo) abbiamo immediatamente contattato Matteo Morlacchi (NexTec) per discutere meglio riguardo a questa innovativa tecnologia: OutDry Extreme Waterproof, unica vincitrice italiana all’ISPO Sportsdesign 2008 della Volvo. Ecco 8 domande e 8 risposte per scoprire lo sviluppo, l’idea e la missione [...]
“Promuoviamo la nascita di opportunità di confronto e scambio di esperienze, vedute ed informazioni per sviluppare un modello dinamico, in continua evoluzione, che faciliti la nascita di Aziende solide, Competitive e Innovative e con una crescita costante e sostenibile.” Abbiamo voluto incontrare Antonio Valente di Lhyra per prendere contatto con una realtà aziendale tutta da [...]
Uno dei motivi principali per cui la diffusione dell’energia solare e della tecnologia del fotovoltaico nel mondo non cresce così rapidamente come dovrebbe è nel semplice ostacolo del costo iniziale di installazione. In passato da circa 10 anni il prezzo delle materie prime dei pannelli fotovoltaici ha iniziato a salire e come abbiamo già trattato [...]
Perché costruire un edificio alto 2, 3 Km? Per evitare che la piaga di un’urbanizzazione incontrollata e rapace annienti sempre più il paesaggio naturale. Al tasso attuale la superficie del pianeta sarà quasi ricoperta completamente di case, abitazioni, centri commerciali e industrie entro il prossimo secolo. Grandi strutture come questa che ricorrono ad un biomimetismo [...]
ISPO e VOLVO. La fiera ha avuto luogo a Monaco di Baviera dal 27 al 30 gennaio, presenti 1.500 espositori di 45 nazioni diverse. Il 29 gennaio era la giornata dedicata al Forum che comprendeva una serie di conferenze tenute dai personaggi più di spicco del settore dell’ecodesign e design sostenibile. Un evento in sordina [...]
Oggi i microscopici microchip utilizzano ancora una considerevole dose di energia, ciò significa che le batterie ad essi collegate devono essere di grandi dimensioni e durare a lungo. Ma che cosa succederebbe se i microchip fossero energeticamente più efficienti? Questo è quello che si è chiesto il team di ingegneri del MIT e Texas Instruments [...]
Guardian VIG il vetro vuoto, una finestra super isolante in vetro smaltato recentemente creata dai ricercatori della Guardian Industries in grado di raggiungere valori di isolamento incredibili di R12 – R13 (R – valore di isolamento), quando solitamente una muratura di mattoni e intonaco tocca un rating di R12, mentre un vetro raggiunge al massimo [...]
L’idrogeno come la più efficiente opzione tecnologica ora disponibile. Questa è la verità secondo l’onorevole russo Mikhail Prokhorov, spiegata all’inglese Independent.
Gli ingegneri della OSRAM hanno segnato una pietra miliare nello sviluppo dell’efficienza energetica della tecnologia OLED (vedi anche il nostro: OLED: la nuova luce del futuro) raggiungendo un’efficienza di 46 lm/W con una longevità più alta di 5000 ore. Cosa significa? Scendiamo nel particolare!
Daekwon Park un nuovo modo per riunire la città “isolata” e i grattacieli su cui difficilmente si potrebbe intervenire per renderli più sostenibili. Daekwon Park è una grande idea, una rete le cui maglie sono blocchi in grado di creare uno spazio pubblico, uno spazio verde, come dei nodi per la città.