William McDonough e Braungart autori del libro “Dalla culla alla culla” e rivoluzionari della nostra causa hanno istituito un ente: il McDonough Braungart Design Chemistry (MBDC), per fornire consulenza alle aziende sulla loro metodologia di progettazione e degli nuovi standard di certificazione che vanno oltre gli standard attuali delle industrie: C2C.
Clay Moulton di Springfield, Virginia, ha creato Gravia come parte di una tesi di master. Una lampada a LED che ha appena vinto il secondo posto al Greener Gadget Design Competition di New York City.
GodoyLab, il vero design sostenibile dal giusto incontro fra progettazione e fattori economici,comunitari e ambientali. Provocatorio forse? GodoyLab. Un ecodeign intelligente che considera e utilizza parti di materiali a basso costo (minimo utilizzo) e suo impatto ambientale. Secondo Godoy “Una progettazione adeguata in grado di rinnovare una produzione e un consumo responsabile deve modificare fin [...]
In questo periodo in cui l’ambiente sempre più soffre del degrado imposto dall’urbanizzazione senza controllo di numerose aree del pianeta un eco-città si presenta davvero sempre come un’ottima novità! Zorlu a Istanbul, Turchia di Llewelyn Davies Yeang. Una città nella città. Il progetto aderisce alla nuova strategia di pianificazione di Istanbul per alleviare la pressione [...]
Araceli de la Parra ecodesigner, messicana, laureata in Industrial Design alla Parsons School of design, N.Y. con un Master in design alla Domus Academy, Milano. Spinta dalla sua continua ricerca di un senso più profondo, lodevole al proprio mestiere scopre il mondo di Viktor Papanek, Buckminster Fuller, John Todd, Viktor Schauberguer e Paul Hawken, autori [...]
Installare un impianto fotovoltaico o solare in una casa è un passo nella giusta direzione, ma ci sono così tante cose che devono cambiare il nostro modo con cui viviamo e ci rapportiamo con l’ambiente che ci ospita. Masdar ad Abu Dhabi al contrario è un super concentrato di nuovissime tecnologie. Bob Tomlinson ha cercato [...]
Rafforzare i finanziamenti all’ambiente e alla gestione economica dei rischi per il mercato che genera energia elettrica. New York. 3 dei leader a livello mondiale di istituti finanziari di credito ha annunciato oggi la formazione dei “Carbon Principles“. Questi principi sono il risultato di un intenso periodo di sforzo durato 9 mesi al fine di [...]
Motori ibridi, biodiesel e biocarburanti, idrogeno e auto elettriche. Possono davvero essere mezzi rivoluzionari di cambiamento e soprattutto sono davvero sostenibili?
Le turbine eoliche tranne alcuni progetti sperimentali come l’Aereogenerator o i nuovi utilizzi dell’eolico ad asse verticale, non sembrano essere molto cambiate negli ultimi decenni. C’è chi pensa che ormai i limiti meccanici non possono rendere le turbine eoliche ancora più efficienti di quanto non lo siano già, ma per i ricercatori FloDesign non sembra [...]
Altanea: mattone in cotto e posata inizio secolo … il riciclo mi interessa, ma la cosa che mi piace più fare è guardare le cose da un punto di vista diverso … Giovanni Scafuro nasce e vive a Napoli. La sua attività, come spesso accade, inizia un po’ per caso. Dopo aver fatto una serie [...]
L’arte del riciclo fra originalità e risparmio energetico. Giovanni Erbabianca è un designer specializzato nella progettazione e realizzazione di sistemi di illuminazione per interni.
E’ inutile tirarsi indietro, il futuro del trasporto cittadino deve perseguire 2 scopi principali: eliminare l’inquinamento e ridurre il traffico nelle strade e nei parcheggi.
NanoMarkets, azienda analista del settore delle nanotecnologie nel fotovoltaico, rilascerà nei prossimi mesi le nuove relazioni che affrontano le opportunità di mercato riguardanti i film fotovoltaici sottili (vedi: Nanosolar o le Nanoantenne), il fotovoltaico organico e il fotovoltaico stampabile (vedi: Octillion).
Crystal Island sarà uno dei più grandi edifici al mondo: 2,5 milioni di mq, 450 m d’altezza, 900 appartamenti, 3000 camere d’albergo, una scuola per 500 studenti, cinema, teatro, sport, 16500 parcheggi per auto, 4 milioni di dollari e 5 anni per realizzarlo.
Topiade è il risultato di una ristrutturazione del già esistente negozio di Louis Vuitton a cura del Gas Design Group, Gregory Polletta, Sung Yang e Clino Castelli.
Architettura sostenibile – Carabanchel Housing dei Foreign Office Architects, alta efficienza energetica, basso costo e ottimo confort. >> +Treehugger Moda sostenibile – Stile ed efficienza energetica: Day-for-Night, omaggio a Paco Rabanne. >> +Skypedia Fra Green Tech ed Ecodesign – Cucinare nel 2015, design e risparmio energetico obbligatorio! >> +DesignBoom Auto Ibride – 5 Miti da [...]