Se qui sei nuovo ISCRIVITI alle News RSS feed. Thanks for visiting!Gli ortaggi, la frutta e i cereali ora in commercio e di cui ci nutriamo ogni giorno oggi, sono molto meno nutrienti degli stessi alimenti di 100 anni fa o anche solo … di 30 anni fa. Oramai abbiamo tutte solide basi scientifiche per [...]
Le tradizionali grandi turbine eoliche spesso possono risultare ingombranti se non si dispone di ampi spazi, considerando soprattutto i margini che possono esistere nell’utilizzo di energia eolica in siti abitati o comunque a considerevole densità umana. Per questo sta fiorendo il nuovo mercato delle microturbine eoliche dove aziende come la Optiwind realizzando turbine eoliche che [...]
Molti effetti involontari e accidentali della manipolazione genetica sono stati registrati nella letteratura scientifica. Qui di seguito ne presentiamo alcuni tipi, al fine di fornire l’impressione di un ampio spettro di effetti involontari che vanno da alterazioni a livello del DNA, al più ampio impatto ambientale.
AirPod della MDI, la nuova auto ad aria compressa è pronta. Come si può reagire se qualcuno intende venderci un auto che funziona ad aria compressa? Tutta colpa di Guy Negre, che “con una buona dose di umorismo”, sostiene di aver messo a punto una auto ad aria compressa: in grado di raggiunge una velocità [...]
La NASA si prepara a progettare sistemi per la raccolta di alghe cresciute in appositi sacchetti di plastica in mare. I grandi sacchetti di plastica riempiti con liquame verrebbero messi in mare e creerebbero un habitat molto favorevole alla crescita di alghe. Questi sacchetti elaborati ed utilizzati dalla NASA avrebbero delle membrane semi-permeabili che consentirebbero [...]
“Il termine Ecodesign definisce un approccio progettuale in cui la variabile ambientale assume un’importanza strategica fondamentale in un’ottica di Life Cycle Thinking, che considera la progettazione di un prodotto o servizio in tutte le fasi del suo ciclo vita. I principali criteri adottati per una corretta progettazione ecocompatibile riguardano quindi la minimizzazione del consumo di [...]
La Konarka Technologies Inc. ha annunciato di aver sviluppato nuove celle solari trasparenti BIPV (Building-integrated photovoltaic che sta per fotovoltaico integrato nei materiali e architetture). Konarka ha così firmato un contratto con Arch Aluminum & Glass per utilizzare le proprie celle solari nei materiali da costruzione come vetrate e superfici trasparenti. Questo fattore infatti non [...]
Continui nuovi studi dimostrano quanto l’etanolo da mais sia un biocarburante insostenibile ed inefficiente. Questo perché la fermentazione del mais in etanolo fornisce meno energia in forma di biocarburante liquido per motori a combustione interna che non bruciare biomassa per produrre energia utilizzabile per motori elettrici. “Abbiamo realizzato questo studio della superficie di terreno che [...]
La storia rappresenta un grande maestro. Internet ha avuto decenni per evoluzionarsi e prendere forma. Ma su di noi ora la sfida più critica è: come costruire e sostenere una rete elettrica più intelligente, una Smart Grid. La tecnologia sostenibile è già partita a favore della comunità (scientifica) avviandosi a sforzi significativi per affrontare questa [...]
La SkyLine Solar sostiene di aver mosso un passo in avanti rispetto alle altre aziende per rendere più conveniente l’energia solare. I nuovi concentratori fotovoltaici della SkyLine Solar infatti sono in grado di concentrare l’energia del sole in un’area più piccola. Ciò significa meno quantità di costosi materiali semiconduttori necessari per generare elettricità. La SkyLine [...]
di Lex Veelo La conferenza internazionale sugli ecovillaggi è stata una meravigliosa opportunità per conoscere realtà in Giappone che intendono attuare progetti per la creazione di ecovillaggi. Ci era stato detto che la gente in Giappone un tempo aveva un forte senso della comunità nei loro migliaia di villaggi rurali e nei quartieri cittadini. Avevano [...]
OriginOil, la società che produce biocarburanti dalle alghe, con sede a Los Angeles, ha sviluppato un semplice ed efficiente processo per l’estrazione di olio dalle alghe. Il processo della OriginOil combina ultrasuoni ed un impulso elettromagnetico per rompere le pareti cellulari delle alghe facilmente estrarne l’olio. La soluzione di alghe ben nutrite da CO2 viene [...]
Se il progetto di casa sostenibile di McDonough voleva tendere ad essere un albero, questo progetto dello studio Cook + Fox vuole rappresentare un rettile la cui “pelle” è tra le sue superfici più importanti per le peculiarità che possiede ed offre. La casa sostenibile di Cook + Fox è un progetto “biomorfo”, la superficie [...]
Una recente ricerca pubblicata sul Proceedings of the National Academy of Sciences esplora i nuovi orizzonti di utilizzo e sfruttamento dell’energia solare. Così un team di ricercatori del Leiden Institute of Chemistry, Groningen Biomolecular Sciences, Biotechnology Institute in the Netherlands e del Max Planck Institute hanno svolto un interessante studio su alcuni batteri verdi che [...]
E’ necessario creare celle solari in plastica leggere, flessibili e, cosa più importante essere convenienti. Ma finora, questi dispositivi sono stati troppo inefficienti per competere con le convenzionali celle solari al silicio utilizzabili per la maggior parte delle applicazioni. Ma ricercatori di diversi istituti di ricerca da tutto il mondo stanno ogni giorno segnando record [...]
Per combattere il deserto del Sahara che ogni giorno non ferma la sua marcia lo studente Magnus Larsson ha proposto un muro di 6.000 chilometri, costruito rilasciando un batterio che trasforma la sabbia in arenaria. Il batterio, Bacillus pasteurii, trasforma infatti la sabbia in particolari strutture di arenaria molto rapidamente, e la proposta potrebbe dello [...]