Sun Catalytix, una società che sta cercando di sviluppare un rivoluzionario sistema ad energia pulita, ha terminato un consistente turno di finanziamenti ed ha appena ottenuto la licenza per l’utilizzo della nuova tecnologia del Massachusetts Institute of Technology. Ma vediamo in particolare di cosa si tratta. Sun Catalytix è stata costituita circa un anno fa [...]
Oltre ad essere ingrediente per maschere purificanti per il viso o un rotolo maki o cellulosa per nuove batterie ultra efficienti secondo i ricercatori della DuPont le alghe offrirebbero la possibilità di produrre butanolo, un prezioso biocarburante materia prima anche per materie plastiche.
Il 75% della nostra elettricità serve edifici, e molta di questa energia viene utilizzata per l’aria condizionata. Perché non utilizzare quindi il ghiaccio per cercare di far fronte ai carichi energetici di picco che avvengono in estate? È possibile infatti immagazzinare energia sottoforma di ghiaccio durante la notte quanto l’elettricità costa meno e le temperature [...]
Mentre il GSE italiano ha rilasciato di recente il rapporto statistico sull’utilizzo delle energie rinnovabili di ogni singola regione, Solyndra, ha confermato la sua importanza nel fornire risposte efficaci alla forte domanda europea per impianti fotovoltaici. Chris Gronet, fondatore di Solyndra che si ritiene portatrice di una tecnologia solare dalle prestazioni rivoluzionarie, spiega: “I tetti [...]
Immaginate un dispositivo che potrebbe aspirare anidride carbonica e magicamente trasformarla in un nuovo prodotto facilmente riutilizzabile. Potrebbe sembrare ancora un po’ fantascienza ma è esattamente quello che i ricercatori del Sandia National Laboratories stanno realizzando. Il prototipo è pronto, affermano ed ora il dispositivo può trasformare l’anidride carbonica in un combustibile liquido.
Electrorad fornisce un interessante soluzione di riscaldamento grazie all’energia solare che diventa anche un recinto. Thermosolar consiste in una serie di tubi ad assorbimento che contengono un fluido termico. Installati verticalmente ed interrati per circa un metro di profondità sotto il livello del suolo. Per una lunghezza totale di raccolta che diventano 400 metri di [...]
Il costo degli impianti fotovoltaici in tutto il mondo è in costante caduta negli ultimi dieci anni, ma l’economia ha colpito duramente il settore maggiormente quest’anno rispetto agli anni passati e il costo per finanziare progetti ad energia solare è addirittura aumentato. In altre parole, è diventato più costoso sia per i privati che per una [...]
Gigantesche multinazionali e società che lavorano nel campo delle energie rinnovabili sono in una continua gara per sviluppare nuove tecnologie sempre più efficienti ma sono poche quelle che stanno pensando quali possono essere i metodi per immagazzinare tutta questa energia attraverso un sistema in grado di fornirla quando i grandi impianti sono fermi. In questa [...]
La Suntech ha dato il via alla realizzazione di un impianto di assemblaggio di moduli fotovoltaici. La società nata come partnership fra Cina e USA afferma che l’impianto inizialmente sarà in grado di sfornare 30 MW di moduli ogni anno e darà lavoro a 75 dipendenti a tempo pieno, una cifra che potrebbe crescere a [...]
Il tetto può essere uno spazio davvero interessante per produrre energia rinnovabile. Tuttavia, non molti di noi sono davvero interessati ad installare costosi pannelli solari con boiler per scaldare l’acqua calda. Greenward ha cercato di risolvere questo problema adottando un sistema che è completamente invisibile e converte buona parte della superficie del tetto direttamente in [...]
LiveFuels ha adottato un approccio diverso per l’estrazione di olio dalle alghe dai suoi stagni in Texas. I tree processi principali per la produzione di olio dalle alghe sono la coltivazione, la raccolta delle alghe dalle acque e l’estrazione dell’olio dalle stesse. Mentre altre società lavorano a perfezionare il loro metodo di crescita, raccolta ed [...]
a cura di Matteo Villa – Microlife srl MICROLIFE e MAD : primo esperimento a Frosinone Sono quattro le emergenze che l’umanità dovrà affrontare nei prossimi decenni: fame, carenza d’acqua, cambiamento climatico globale e esaurimento dei combustibili fossili. A centocinquant’anni dalla scoperta del petrolio, le agenzie internazionali per l’energia segnalano che nel prossimo decennio la [...]
a cura dell’Ing. Mirko Paglia – Aggiornato al 7 Gennaio 2009 Nelle ultime fiere a cui ho partecipato in questo ultimo anno, ho notato l’esplosione del settore fotovoltaico, tanto da diventare normale vedere tale tecnologia esposta. Interrogando i vari espositori si va a scoprire una grossa lacuna tecnica, o superficialità nel dare informazioni. Non è [...]
Celle fotovoltaiche stampate su plastica ormai non fanno più notizia né LED o batterie al litio ultrasottili. Ma cosa può nascere dalla combinazione delle tre tecnologie che può contribuire a dare luce a 1,5 miliardi di persone che vivono in zone povere e non hanno accesso all’elettricità? Frederik Krebs si avvicinò con questa combinazione di [...]
La captologia, ossia lo studio dei computer come tecnologie persuasive. Questa è la recente area d’indagine che esplora lo spazio di confine tra persuasione (influenza, motivazione, cambio di comportamento e così via) e tecnologia del computer. Può quindi l’innovazione e la tecnologia convincerci a risparmiare energia? Se la tecnologia è ciò che può salvarci dai [...]