[ Quale Futuro per l'Idrogeno? Un Sogno Infranto o Ancora una Promessa? Dalle Celle a Combustibile ai Sistemi Integrati per Produrre Energia Elettrica ] Le risaie ricoprono ben oltre 1 milione di km quadrati di terra e sono responsabili del 7 – 20% delle emissioni di gas metano dell’intero pianeta. In un recente articolo pubblicato [...]
“Promuoviamo la nascita di opportunità di confronto e scambio di esperienze, vedute ed informazioni per sviluppare un modello dinamico, in continua evoluzione, che faciliti la nascita di Aziende solide, Competitive e Innovative e con una crescita costante e sostenibile.” Abbiamo voluto incontrare Antonio Valente di Lhyra per prendere contatto con una realtà aziendale tutta da [...]
[ Terra Preta: Risolvere Crisi Ambientali e Sociali Grazie ad un Antico Concime. National Geographic fa Luce sulle Interessanti Quanto Rivoluzionarie Ricerche Multidisciplinari in Amazzonia ] Una risposta per i problemi climatici e l’effetto serra potrebbe essere sotto i nostri piedi. Uno strato di terra composto da materiale organico, ghiaia e carbonato di calcio potrebbe [...]
ISPO e VOLVO. La fiera ha avuto luogo a Monaco di Baviera dal 27 al 30 gennaio, presenti 1.500 espositori di 45 nazioni diverse. Il 29 gennaio era la giornata dedicata al Forum che comprendeva una serie di conferenze tenute dai personaggi più di spicco del settore dell’ecodesign e design sostenibile. Un evento in sordina [...]
Guardian VIG il vetro vuoto, una finestra super isolante in vetro smaltato recentemente creata dai ricercatori della Guardian Industries in grado di raggiungere valori di isolamento incredibili di R12 – R13 (R – valore di isolamento), quando solitamente una muratura di mattoni e intonaco tocca un rating di R12, mentre un vetro raggiunge al massimo [...]
Campus de la Justicia a Valdebebas nella capitale spagnola di Madrid, il progetto dell’architetto Zaha Hadid vince il Premio Pritzker. Un audace e coraggiosa forma per il nuovo tribunale civile di Madrid previsto come parte del nuovo Campus de la Justicia a Valdebebas.
Aquasailor rappresenta una svolta nel trasporto marittimo. Ora non vogliamo riportare quanto una di quelle immense petroliere è in grado di inquinare, ma quanto Aquasailor è in grado di far risparmiare. Aquasailor è una potente nave sia per la sua grande portata sia per le sue potenzialità in termini di risparmio ed efficienza energetica, caratteristiche [...]
Clean Edge ha appena rilasciato il suo ultimo rapporto: Clean Energy Trends 2008. Clean Energy Trends 2008 è un documento di 22 pagine che descrive le aree di tecnologia verde che stanno avendo il maggior incremento di crescita dal 2007 oltre agli ostacoli che possono incontrare nel nuovo 2008.
I biocarburanti sono giunti già alla loro 4°generazione. Mentre degli scienziati presso l’università di Essex hanno scoperto un nuovo meccanismo che regola il processo di fissazione del carbonio nelle piante. La ricerca che sarà pubblicata nel Proceedings of the National Academy of Sciences, potrebbe portare seri miglioramenti nella cosiddetta “4° generazione” di biocarburanti. Già abbiamo [...]
La cittadina olandese di Venlo nella provincia di Limburg in Olanda è la prima città al mondo ad adottare il concetto “Cradle 2 Cradle” (dalla culla alla culla) di William McDonough e Michael Braungart. Un fatto davvero interessante. Il concetto “dalla culla alla culla” è stato applicato ovunque, o meglio era sulla bocca di tutti, [...]
Il genetista Craig Venter è elencato dal Times fra i 100 uomini più influenti del pianeta, egli è colui che ha mappato il genoma e la diversità genetica negli oceani. Montery, California. Dove Craig Venter ha spiegato, giovedì scorso, la prossima creazione di una forma di vita in grado di nutrirsi di CO2 per produrre [...]
Il Masdar City Headquarters, la cui progettazione è stata affidata allo studio Adrian Smith + Gordon Gill rappresenta il punto di partenza per la prima città al mondo a zero emissioni di CO2 e zero rifiuti: Masdar ad Abu Dhabi da 22 miliardi di dollari.
William McDonough e Braungart autori del libro “Dalla culla alla culla” e rivoluzionari della nostra causa hanno istituito un ente: il McDonough Braungart Design Chemistry (MBDC), per fornire consulenza alle aziende sulla loro metodologia di progettazione e degli nuovi standard di certificazione che vanno oltre gli standard attuali delle industrie: C2C.
Lighthouse di Sheppard Robson, Inghilterra, un progetto che ha dato dimostrazione di alta tecnologia e soprattutto salvaguardia dell’ambiente in base alle norme stabilite dal Building Research Establishment Ltd.
Queste saranno le turbine eoliche del futuro, delle strutture elicoidali in grado di sostituire le convenzionali pale eoliche. Le nuove ed eleganti turbine eoliche sono progettate utilizzando lo stesso funzionamento di conversione di energia con la variante nella loro forma. Infatti le nuove strutture delle turbine utilizzano i design che sempre più tendono a massimizzare [...]
Installare un impianto fotovoltaico o solare in una casa è un passo nella giusta direzione, ma ci sono così tante cose che devono cambiare il nostro modo con cui viviamo e ci rapportiamo con l’ambiente che ci ospita. Masdar ad Abu Dhabi al contrario è un super concentrato di nuovissime tecnologie. Bob Tomlinson ha cercato [...]